Attualità

Capaccio Paestum avrà il suo lungomare: al via i lavori

Domani la cerimonia di avvio del primo stralcio dei lavori

Ernesto Rocco

29 Novembre 2020

Si terrà domani, lunedì 30 novembre, la cerimonia di avvio dei lavori di riqualificazione della fascia costiera. Nel rispetto delle norme anti Covid-19, alle ore 11.00nei pressi del Lido Nettuno, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, provvederà alla consegna simbolica dei lavori del primo stralcio dell’intervento che porterà alla riqualificazione ambientale e alla messa in sicurezza del litorale della Città.

InfoCilento - Canale 79

I lavori del primo stralcio dell’intervento daranno un nuovo aspetto a 1.100 metri di litorale. Ma rappresentano solo l’inizio di un processo di riqualificazione e valorizzazione avviato lo scorso gennaio con l’approvazione in Consiglio comunale del progetto definitivo per l’importo complessivo di € 5.862.268,53.  L’intero progetto interesserà la fascia litoranea del Comune di Capaccio Paestum per un totale di ben 3 km. Con i lavori in avvio domani si inizierà a incidere, per valorizzarla, su una fascia litoranea interessata da numerose infrastrutture e attività turistiche che rappresentano una parte economica consistente del tessuto imprenditoriale del Comune.

«Parte domani un progetto davvero molto importante per la città di Capaccio Paestum – afferma il sindaco Franco Alfieri – Un progetto che va a valorizzare la fascia litoranea del nostro Comune per 3 km. Daremo così un aspetto tutto diverso, nuovo, pulito a un’area che da anni versa nell’abbandono e nel degrado e, in questo modo, lo renderemo sicuro. Grazie poi all’integrazione della fascia pinetale, con all’approvazione del Piano assestamento forestale, daremo al nostro territorio un litorale finalmente accogliente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home