Cilento

Agropoli: infastidisce i passanti e fa resistenza alla Polizia Municipale, arrestato

In manette un tossicodipendente. E stato sottoposto agli arresti domiciliari

Redazione Infocilento

28 Novembre 2020

AGROPOLI. Gli uomini della Polizia Municipale, guidati dal comandante Sergio Cauceglia, hanno tratto in arresto un 40enne di Agropoli, tossicodipendente, accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. L’uomo, come suo solito, già intorno alle 9 di questa mattina cercava con insistenza di vendere dei capi di abbigliamento alle persone in fila alla posta, in via Pio X. Avvicinato da due agenti della Polizia Municipale e invitato ad allontanarsi e ad indossare correttamente la mascherina, ha risposto in malo modo. Poco dopo è stato nuovamente fermato in piazza Vittorio Veneto e anche questa volta alla richiesta di allontanarsi si è rifiutato ed ha cominciato ad urlare ed inveire contro il comandante Cauceglia, intervenuto con un altro agente per invitarlo alla calma.

InfoCilento - Canale 79

L’uomo si sarebbe prima rifiutato di consegnare i documenti, poi avrebbe colpito gli agenti con un pugno. A quel punto è stato bloccato e immobilizzato. La Polizia Municipale, per garantire la tutela del 40enne durante l’arresto (vista anche la sua corporatura esile) ha chiesto l’intervento del 118, ma l’uomo ha rifiutato di sottoporsi ad una visita. Sul posto erano presenti anche i carabinieri della stazione di Agropoli, agli ordini del comandante Carmine Perillo che hanno operato in stretta sinergia con gli agenti della Polizia Municipale.

L’uomo è stato sottoposto ad arresto con l’accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. L’udienza di convalida potrebbe avvenire già nel pomeriggio. Al momento il magistrato ha disposto per lui gli arresti domiciliari.

Da tempo i cittadini chiedevano un intervento delle forze dell’ordine. L’uomo era sospettato, in particolare dai residenti del centro cittadino, di essere l’autore di furti di vari prodotti, dalla frutta asportata in giardini e cortili, a biciclette, capi di abbigliamento ad altri beni che provava a rivendere in pieno centro per poter ottenere i soldi necessari ad acquistare la sostanza stupefacente.

Negli ultimi tempi era divenuto insistente e spesso infastidiva i passanti, ecco perché si chiedeva un intervento delle forze di polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home