Attualità

Aree archeologiche di Paestum e Velia: le gite sono on line

Continuano le visite virtuali, oggi è toccato agli allievi dell'istituto Parmenide di Roccadaspide

Comunicato Stampa

27 Novembre 2020

Continua l’impegno del Parco Archeologico di Paestum e Velia per la didattica a distanza con le prime gite online che vedono in collegamento le guide e gli archeologi dai siti e le classi che seguono in rete.
Il progetto è stato lanciato una settimana fa insieme all’associazione Cilento4All, già da anni impegnata nella fruizione inclusiva del patrimonio di Paestum e del Cilento, con l’obiettivo di sostenere scuole e famiglie in un periodo difficile. Sono già 4 le scuole che hanno preso parte alle visite dal Museo e 12 le prenotazioni confermate; a connettersi alunni da tutto il territorio nazionale tra cui Salerno, Napoli, Bologna e Verona.

In prima linea anche il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, che oggi ha tenuto una lezione a 95 allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Roccadaspide, e ha raccontato in diretta gli scavi in corso presso il tempio di Nettuno: “È stato emozionante ricevere le tante domande dei ragazzi e interloquire con loro – dichiara il direttore – Andare nelle scuole è sempre un’esperienza bellissima, anche se in modalità remota. Ora stiamo lavorando per ampliare l’offerta didattica ulteriormente in maniera tale da poter soddisfare tutte le richieste. È un momento difficile per alunni, docenti e famiglie e noi come Parco archeologico ci siamo per dare una mano”.

L’offerta di didattica a distanza del Parco Archeologico include attività gratuite rivolte a tutti fruibili anche sui canali social e Youtube di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

Torna alla home