Attualità

Screening di massa a Perdifumo: tutti negativi i tamponi

"Possiamo ridare un po' di serenità ai cittadini del nostro comune"

Arturo Calabrese

28 Novembre 2020

Perdifumo tira un sospiro di sollievo: sono risultati tutti negativi i tamponi Covid effettuati sulla popolazione. Nei giorni scorsi, nel centro cilentano si erano riscontrati oltre quindici casi positivi, una percentuali di contagi talmente alta che ha spinto l’amministrazione comunale a organizzare una giornata in cui i cittadini avrebbero potuto sottoporsi a tampone. L’intera operazione è stata finanziata dal comune che ha raggiunto un accordo con un centro di analisi.

L’iniziativa del Comune di Perdifumo segue quella messa in campo da Vo’, centro in provincia di Padova molto colpito dal Coronavirus. Nel paese dei Colli Euganei, il controllo a tappeto sull’intera popolazione, eseguito nel pieno della prima ondata, ha consegnato dati molto importanti e utili per la lotta la virus.

Quanto fatto nel Cilento è servito anche a dare una mappatura certa dei contagi, mappatura che ha portato i risultati sperati. Dei 122 tamponi effettuati ai residenti, nessuno ha avuto esito positivo.

I perdifumesi, coloro i quali nei giorni scorsi si erano iscritti volontariamente alla lista per il controllo, ieri mattina si sono presentati presso la tensostruttura comunale dove era stato allestito un centro Covid per l’occasione.

«Con questi controlli a tappeto – spiega il vicesindaco Rosaria Malandrinopossiamo ridare un po’ di serenità ai cittadini del nostro comune, in particolare nel capoluogo, dove nei giorni scorsi erano stati registrati diversi casi. I 122 tamponi effettuati sono risultati tutti negativi. Ringrazio i cittadini per la partecipazione e la loro compostezza nello svolgimento delle operazioni. I controlli sono stati effettuati nel pieno rispetto delle norme – commenta – e per questo ringrazio i dipendenti comunali, il vigile e le forze dell’ordine per l’ aiuto nell’organizzazione. Rinnovo a tutti l’invito a non abbassare la guardia. Dobbiamo farlo – ragiona – per noi stessi e per i nostri cari. Il Covid-19 è un virus insidioso e nessuno di noi può ritenersi immune».

Da Palazzo di Città, arriva un’ulteriore rassicurazione: «Non è escluso che giornate del genere possano ripetersi – aggiunge il vicesindaco – è importante effettuare controlli periodici e come comune ci stiamo impegnando affinché ciò si possa fare».

Era tanta la preoccupazione nel centro cilentano. Il controllo di massa, almeno per le 122 persone tamponate, ha eliminato ogni dubbio e ridato un minimo di speranza ad una comunità molto provata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home