Attualità

Ospedale di Agropoli, ennesima beffa: ridotti i servizi

"Una coperta troppo corta che se si usa per affrontare l'epidemia da coronavirus lascia necessariamente scoperte altre emergenze"

Ernesto Rocco

27 Novembre 2020

Il problema atavico dell’assenza di personale medico in Campania continua a determinare disagi e la conseguente soppressione di servizi anche nel comprensorio cilentano. Per affrontare l’emergenza covid, infatti, le aziende sanitarie sono costrette a limitare alcuni reparti, trasferendo il personale da una parte all’altra. Una coperta troppo corta che se si usa per affrontare l’epidemia da coronavirus lascia necessariamente scoperte altre emergenze. Sul territorio a pagare le conseguenze di questa situazione è già stato l’ospedale di Sapri dove è stato momentaneamente soppresso il reparto di cardiologia per ospitare i pazienti covid, con degenti e personale distribuiti altrove. Successivamente è toccato al “San Luca” di Vallo della Lucania, dove la medicina d’urgenza ha lasciato spazio alle persone affette da covid.

InfoCilento - Canale 79

Ospedale di Agropoli: la situazione

Adesso, invece, tocca all’ospedale civile di Agropoli, le cui funzioni erano già ridotte all’osso, subire un ulteriore ridimensionamento. Il presidio ospedaliero di via Pio X, infatti, poteva contare soltanto sul pronto soccorso e la medicina generale. Qui c’è già stato lo stop ai ricoveri mentre ora sarà anche il pronto soccorso ad essere ridimensionato con il personale distribuito altrove.

Le reazioni della politica

A lanciare l’allarme Gisella Botticchio, consigliere comunale della Lega. «Il personale del Pronto soccorso di Agropoli da questa settimana va in aiuto ai reparti di malattie infettive-covid-19 e terapie intensive e sub intensive – accusa – Questa è la grande organizzazione dell’apparato politico regionale che ci amministra».

Per il consigliere comunale le responsabilità sono chiare, della politica regionale e di chi l’appoggia sul territorio. Di qui il monito: «Vergognatevi ancora una volta scherzate con la salute della povera gente». Il sindaco Adamo Coppola respinge le accuse al mittente e precisa di non essere a conoscenza di alcun provvedimento: «Se il pronto soccorso dovesse essere chiuso per mettere a disposizione il personale per l’emergenza covid lo accettiamo – dice il primo cittadino – è chiaro che se invece la chiusura dovesse essere definitiva non l’accetteremo in silenzio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home