Alburni

Scuola: Cilento e Alburni rischiano di perdere autonomie scolastiche

Comuni avanzano le loro proposte in vista del piano di dimensionamento scolastico. Diverse autonomie scolastiche a rischio

Katiuscia Stio

28 Novembre 2020

Scuola

CASTELCIVITA. Offerta scolastica per l’anno 2021/2022, Castelcivita chiede nuovamente di aderire all’istituto comprensivo di Roccadaspide. Lo aveva già fatto lo scorso anno ma ora ecco che arriva un nuovo appello in vista dell’elaborazione del nuovo piano del dimensionamento scolastico che Provincia e Regione andranno ad adottare. “Il territorio dei comuni montani, caratterizzato da una morfologia particolarmente disomogenea, accompagnato da una debolezza dei sistemi di trasporto pubblico – spiegano da palazzo di città – necessita di avere un’equa distribuzione sul territorio sia dell’offerta formativa e sia dell’autonomia organizzativa”.

InfoCilento - Canale 79

Sulla base di queste premesse, l’Ente ritiene che “solo attraverso l’istituzione di un’autonomia scolastica ubicata in modo idoneo sul territorio si possa consentire di assicurare un’ottimale offerta formativa”.
In tal senso a soddisfare questi principi può esserci l’istituto comprensivo di Roccadaspide. L’amministrazione comunale, dunque, chiede l’inclusione del Comune di Castelcivita nell’ambito territoriale rocchese, salvaguardando e garantendo comunque il “mantenimento di almeno un ciclo di percorso didattico e formativo”.

In vista del Piano di dimensionamento scolastico che la Regione dovrà varare, anche altri comuni stanno predisponendo le loro proposte: Castel San Lorenzo, per garantire il mantenimento dell’Istituto Comprensivo che raggruppa anche Felitto e Laurino, ha chiesto l’aggregazione in esso del Comune di Aquara. In questo modo sarà possibile superare il limite dei 400 alunni previsto per il conseguimento dell’autonomia scolastica in zone montane.

Montecorice, facente parte dell‘IC di Pollica che pure rischia la soppressione, ha chiesto qualora ciò avvenga di accorpare Montecorice (e con esso Pollica, San Mauro Cilento e Serramezzana) con l’autonomia scolastica di Castellabate. Nel caso si mantenga l’autonomia è stato proposto il trasferimento della sede presso l’IC di Montecorice Capoluogo, avendo un numero maggiore di abitanti e di conseguenza di alunni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Torna alla home