Alburni

Covid in Cilento, Diano e Alburni: altre 3 vittime ma aumentano i guariti

Aumentano i guariti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Timori per un focolaio in una casa di riposo di Teggiano

Redazione Infocilento

26 Novembre 2020

La curva dei contagi si alza leggermente nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ma con essa anche quella dei guariti. I numeri delle ultime 24 ore sono positivi, seppur si sono registrati ancora dei decessi: a Caggiano, Casaletto Spartano e Polla.
Resta alta l’attenzione su Capaccio Paestum dove 3 sono i guariti ma ben 5 i nuovi positivi con 104 persone in isolamento e totale dei contagiati che sale a 71. Un nuovo contagio ad Altavilla Silentina, Piaggine, Moio della Civitella, Montano Antilia, Ogliastro Cilento. 1 guarito a Casaletto Spartano, ben 6 a Sapri con 2 nuovi positivi già in isolamento.

Nel Vallo di Diano si registra un caso positivo a Sanza ma anche 4 guariti, 1 tampone negativo anche a Sassano, ben 12 a Sala Consilina con un contagiato in più rispetto a ieri; 4 guariti a Montesano sulla Marcellana, 5 a Polla. 4 nuovi contagi a Monte San Giacomo.

Preoccupa la situazione a Teggiano con 9 contagi in una casa di riposo, tra questi 4 anziani e 5 operatori.
1 nuovo positivo a Sicignano degli Alburni, Petina e Serre, in quest’ultimo caso con 2 guariti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Torna alla home