Attualità

Agropoli: municipio illuminato di rosso contro la violenza sulle donne

L'iniziativa

Comunicato Stampa

25 Novembre 2020

Municipio Agropoli

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, questa sera lunedì 25 novembre, il municipio cittadino di Agropoli si illuminerà di rosso, per testimoniare il proprio no contro ogni tipo di violenza. Come accaduto per la giornata dedicata all’autismo, quando il Comune venne illuminato di blu e nel periodo del lockdown, quando la casa comunale si vestì di tricolore, questa sera cambierà nuovamente veste per essere simbolicamente vicini alle donne vittime di violenza.

«I numeri relativi agli atti di violenza – afferma il sindaco Adamo Coppola – a tutt’oggi sono impressionanti: i report dicono che nel 2019 ogni giorno sono state 88 le donne vittime di violenza. E nei primi dieci mesi del 2020 le donne vittime di omicidio sono state 91, una ogni tre giorni. Durante il lockdown le chiamate al 1522 (numero antiviolenza e stalking) sono aumentate del 73%. Nel nostro Comune stiamo facendo tanto con l’assessorato alle Politiche sociali per respingere con forza ogni tipo di violenza». 

«Siamo molto lontani, purtroppo – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – dall’eliminare il fenomeno della violenza sulle donne, come dimostrano i dati sulle violenze che ogni giorno vedono vittime le donne nel mondo, però noi ci siamo e cerchiamo di fare il possibile per arginare il problema. La rete dei servizi territoriali già da anni è in campo, mettendo a disposizione dell’utenza, professionisti con competenze idonee. Ad Agropoli è attivo il Centro Antiviolenza “Il volo delle farfalle” in Piazza della Repubblica, presso gli uffici del Segretariato sociale, aperto il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Inoltre gli operatori del Segretariato sociale, per tale utenza, sono a disposizione anche tutte le mattine, dal lunedì al venerdì. Con l’impegno di tutti, i risultati possono arrivare». 

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home