Attualità

Manca personale, l’ospedale di Agropoli ridimensionato

Dopo l'apertura del reparto covid all'ospedale di Agropoli arriva il ridimensionamento per pronto soccorso e medicina

Ernesto Rocco

25 Novembre 2020

Il bando della Protezione Civile per medici da inviare in Campania si è rivelato un flop. Soltanto 156 sanitari hanno risposto all’avviso (meno della metà di quelli richiesti) ed ora, di questi, soltanto 27 sono stati reclutati. Motivo? C’è chi rinuncia e chi non ha i requisiti. Il risultato è che la carenza di medici permane e ovunque, anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si avverte. Il problema, in realtà, era già atavico ma con l’emergenza covid si è aggravato ulteriormente.

In assenza di medici, infatti, è necessario spostare quelli in servizio da un reparto all’altro. E così a Sapri a pagarne le conseguenze è stata (momentaneamente) la cardiologia; a Vallo della Lucania la medicina d’urgenza dove, dallo scorso 4 novembre, sono stati sistemati i pazienti infetti dal coronavirus.

Non è indenne da questa situazione neanche l’ospedale di Agropoli, trasformato in covid hospital. Nelle dichiarazioni dei rappresentanti politici, all’indomani della sua apertura, era stato detto a chiare lettere che il pronto soccorso e l’unico reparto fino ad allora esistente, ovvero la medicina d’urgenza, avrebbero continuato a funzionare.

Di fatto, però, i posti letto di medicina sono venuti meno già nei giorni scorsi e anche il pronto soccorso si avvia al potenziamento. A lanciare l’allarme il consigliere della Lega Gisella Botticchio. “Il personale del Pronto soccorso di Agropoli da domani va in soccorso ai reparti di malattie infettive-covid-19 e terapie intensive e sub intensive – accusa – Questa è la grande organizzazione dell’apparato politico regionale che ci amministra”.

Vergognatevi ancora una volta scherzate con la salute della povera gente, ignara dei vostri giochetti di palazzo”, dice il consigliere comunale di minoranza. Di fatto Agropoli è soltanto l’ultimo presidio ospedaliero del Cilento a subire gli effetti della carenza di medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home