Cilento

Agropoli: in giro nonostante il covid, denunciato

Le violazioni accertate dagli uomini della polizia municipale

Redazione Infocilento

25 Novembre 2020

AGROPOLI. Positivo al covid viola la quarantena. E’ successo ad Agropoli. Protagonista dell’episodio un 40enne del posto che è stato avvistato in giro per la città nonostante dovesse essere in isolamento domiciliare, così come disposto dall’Asl.
Il fatto è stato accertato ieri mattina dagli uomini della polizia municipale, guidati dal comandante Sergio Cauceglia. Gli stessi hanno sottoposto l’uomo ad un controllo, sollecitato dal dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria locale.

InfoCilento - Canale 79

L’uomo, stando alle ricostruzioni, avrebbe frequentato diversi luoghi.
Gli agenti, hanno accertato la violazione e così l’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria.

Per chi non rispetta la quarantena imposta dalle autorità sanitarie scattano delle sanzioni molto severe che possono prevedere l’arresto fino a 18 mesi a cui si aggiunge la multa fino ad un massimo di 5.000. Una sanzione stabilita dal decreto Io resto a casa e commisurata alla gravità del fatto, dato che chi esce di casa violando l’isolamento mette in pericolo gli altri cittadini.

Inoltre, se le Autorità competenti ritengono che il fatto costituisca un delitto colposo contro la salute pubblica, le sanzioni e le responsabilità per chi viola la quarantena aumentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home