Cilento

Covid: nuovi casi ad Agropoli, Capaccio e nel Vallo di Diano

Novità per gli screening per la scuola

Ernesto Rocco

24 Novembre 2020

“Ho ricevuto aggiornamenti dall’Asl in merito a 2 nuovi casi di positività al Covid-19 che nulla hanno a che fare con precedenti situazioni. C’è anche una guarigione quindi la situazione attuale porta a 49 il numero degli attuali positivi; 50 sono i guariti totali”. Così il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Un nuovo contagio anche a Capaccio Paestum con un guarito. 6 guariti ad Altavilla ma con 3 nuovi contagi. Nel Vallo di Diano 4 contagi a San Pietro al Tanaro, 3 a Sassano.

InfoCilento - Canale 79

Novità intanto sul fronte scuola.
Nuovi servizi digitali regionali per la partecipazione dei cittadini coinvolti nello screening “Scuola sicura” in Regione Campania.

Da oggi è disponibile, all’interno dell’App mobile e-Covid SINFONIA, l’aggiornamento con la funzionalità che consente la prenotazione del tampone antigenico per i cittadini coinvolti nello screening Scuola sicura.

Da stasera, inoltre, è disponibile anche il servizio web della Regione Campania www.scuolasicura.soresa.it.
Il servizio di prenotazione è rivolto ai cittadini della Regione Campania che fanno parte della comunità scolastica oggetto dello screening, come specificato dall’Ordinanza n. 90 del 15/11/2020.
Per usufruire del servizio occorre essere muniti del Codice Fiscale e della Tessera Sanitaria in corso di validità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home