Alburni

Parco del Cilento: un accordo per il rilancio del turismo

Accordo tra Parco e Federtravel per il rilancio del turismo post emergenza covid

Comunicato Stampa

24 Novembre 2020

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e Luigi Gatto, Presidente di Federtravel, l’Associazione di categoria costituita dalle agenzie viaggi, Tour Operator e Bus Operator dell’area del Parco, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa “per lo sviluppo e la promozione del turismo”.
Questa collaborazione tra pubblico e privato consentirà strategie di promozione e marketing efficaci che supporteranno il Turismo sui mercati italiani e stranieri per consentire una rinascita del settore, per il recupero delle perdite causate dalla pandemia e soprattutto per sviluppare tutte le potenzialità della destinazione “CILENTO”.

Sarà richiesta la collaborazione dei Comuni e di tutte le altre Imprese private con particolare riferimento alle Imprese del ricettivo, al fine di proporre un’offerta coordinata per almeno 6 mesi all’anno, il tutto supervisionato dall’Ente Parco.

La collaborazione prevede la riorganizzazione degli Info point del Parco ubicati nelle sedi delle Agenzie di viaggi che avranno in dotazione tutti gli strumenti utili per dare ai visitatori del Parco le informazioni utili per il loro soggiorno. Trattasi di un’operazione innovativa per l’intera Regione Campania che ad oggi non dispone di una rete capillare dedicata all’informazione turistica presso gli Enti turistici periferici da anni in regime commissariale.

Federtravel supporterà il Parco anche in altre attività utili alla sviluppo turistico del territorio come la costituzione di centri di prodotto per favorire la collaborazione tra pubblico e privato, tutti insieme per valorizzare la produzione con particolare attenzione all’agro-alimentare e all’artigianato.

La partecipazione alle principali Borse e Fiere turistiche sarà curata coinvolgendo tutti gli Operatori e si punterà ad un’immagine unica e coordinata del territorio, dando spazio alle singole località con le loro specificità e offerte.

Grande attenzione sarà data alla sezione turismo del sito web del Parco che è il biglietto da visita nel mondo virtuale, al fine di consentire agli internauti di avere una visione complessiva del Parco e di fruire dell’offerta commerciale curata dagli Operatori turistici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home