Attualità

Nuovo appello da Ispani: servono volontari

Mentre il Comune lavora sui canali servono aiuti per ripulire le case. Intanto anche la Provincia chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale

Ernesto Rocco

20 Novembre 2020

“Servono aiuti”. Ancora una volta dal Comune di Ispani parte forte l’appello ad avere un supporto da parte di quanti possono offrire la loro collaborazione per aiutare le popolazioni colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Con il nuovo allerta meteo in vigore, infatti, il Comune, con i pochi uomini a disposizione, ha individuato quale priorità la messa in sicurezza dei corsi d’acqua, al fine di evitare, qualora dovessero esserci nuove piogge, altri allagamenti.

InfoCilento - Canale 79

Al contempo, però, sono tante le richieste di aiuto da parte dei cittadini le cui case sono state invase da acqua e fango e che vorrebbero assistenza per liberarle.

Ecco perché da palazzo di città chiedono un supporto a chiunque possa intervenire al fine di dare un valido sostegno a queste famiglie. Ancora una volta a lanciare l’appello e Antonio Ionnito, capogruppo di maggioranza: “abbiamo bisogno di aiuto, ci stiamo concentrando sulla pulizia dei corsi d’acqua ma ci arrivano tantissime chiamate da parte di cittadini a cui non riusciamo a dare il necessario supporto – spiega – in molti saranno presenti nel weekend, ma abbiamo bisogno di qualcuno già oggi”.

Intanto anche la Provincia di Salerno ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home