Cronaca

In casa con 17 chili di botti illegali: sequestro nel salernitano

Nei guai un '57enne già noto alle forze dell'ordine

Comunicato Stampa

19 Novembre 2020

 Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro oltre 17 chili di “fuochi d’artificio” non a norma, destinati alla vendita illegale. Visto l’approssimarsi delle festività natalizie, sono stati infatti intensificati i controlli delle Fiamme Gialle rivolti anche al contrasto della commercializzazione illecita di materiali esplodenti che, pur in piena emergenza Covid, iniziano comunque a fare la loro comparsa, in giro per le strade o sottobanco in alcuni negozi.

InfoCilento - Canale 79

Dopo i primi rilievi info-investigativi, i sospetti dei Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore sono caduti su un 57enne di Angri, già arrestato nel ’98 per analoghe fattispecie di reato. Nel corso di un intervento presso il suo appartamento, i militari hanno così scoperto oltre un centinaio di ordigni artigianali, “trac” e “bombe carta” di diverse dimensioni, le tipologie più in voga tra gli appassionati del settore. La presenza di un mezzo migliaio di micce, anch’esse rigorosamente “home made”, ha fornito agli investigatori la prova che il pregiudicato li fabbricava personalmente, in quella che può dirsi una vera e propria “officina pirotecnica”.

Ben occultati su un armadio della camera da letto, i “botti” illegali, privi dei requisiti minimi di sicurezza e di qualsivoglia autorizzazione per la detenzione, esponevano ad un costante ed elevato rischio di esplosione anche le abitazioni adiacenti. Sono stati perciò sottoposti a sequestro tutti i prodotti irregolari rinvenuti, per un totale di  115 manufatti esplodenti e 540 micce. Il responsabile, denunciato a questa Procura della Repubblica per le gravi violazioni alle norme in materia di pubblica sicurezza, rischia adesso fino a tre anni di reclusione, oltre ad una multa che può raggiungere i 100.000 euro. Dopo la convalida del provvedimento cautelare, la merce è stata immediatamente trasferita presso un deposito autorizzato, in attesa della perizia tecnica degli artificieri della Questura di Salerno, che ne determinerà l’indice di pericolosità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home