Attualità

Tullia Conte: la taranta diventa femmina

La cilentana Tullia Conte e la sua diretta su Facebook con Francesca Grispello per la presentazione del suo nuovo libro “Diacronia minima del tarantismo”

Mariateresa Ametrano

18 Novembre 2020

Ad un anno dal suo successo “L’altra taranta – Annabella Rossi e il tarantismo nel Cilento”, l’autrice, regista e performer di origini cilentane Tullia Conte è ritornata con il suo nuovo libro “Diacronia minima del tarantismo”, un testo che racconta la storia completa del tarantismo secondo una rilettura storica dei rituali legati ad esso. La Conte ha posto l’accento su un fenomeno in particolare, ovvero l’estromissione praticamente totale delle donne dalla comunità scientifica che per secoli si sono interessate allo studio di questi eventi, e l’attribuzione del fenomeno al genere femminile come prerogativa congenita e negativa.

InfoCilento - Canale 79

Nel corso della presentazione, la Conte ha invitato ad abbandonare questi preconcetti nel rituale della taranta, o comunque legati ad esso, sostenendo la necessità di liberarlo dagli stereotipi.

“La taranta è femmina”. Le donne, nel fenomeno del tarantismo, hanno un ruolo importantissimo e attraverso le testimonianze fornite si configura un orizzonte simbolico vasto e vivace. L’autrice propone un testo scientifico che ha una visione più ampia rispetto al suo precedente lavoro: più poetico, politico e ricco di speranza di rinnovamento sugli studi di genere.
La diretta Facebook è stata realizzata in compagnia di Francesca Grispello, la quale ha arricchito il libro con immagini da lei stessa realizzate, proponendo l’esposizione del corpo – strumento principale dei rituali – e la sua potenzialità su cui poggia il fenomeno della taranta.
“Le immagini selezionate in questo volume nascono da stati d’animo diversi e hanno in comune il bisogno di realizzare una visione”, come ha dichiarato la Grispello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Torna alla home