Attualità

Polla: sindaco firma ordinanza, ecco come dar da mangiare ai randagi

Queste le regole da rispettare, multe fino a 250 euro per i trasgressori

Filippo Di Pasquale

18 Novembre 2020

Cani randagi

POLLA. Animali randagi, comune interviene per la loro tutela. Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha firmato un’ordinanza che prevede specifiche regole per garantire la tutela degli animali che i cittadini dovranno rispettare. “I randagi vanno sicuramente protetti e tutelati anche attraverso un piano di sterilizzazioni controllate unitamente al Servizio Veterinario dell’ASL competente ed attraverso una regolamentazione che possa permettere il riconoscimento dei cani liberi accuditi, ovvero quei cani randagi che per la loro indole docile e per le loro abitudini stanziali possono vivere liberi nel contesto urbano”, osserva il primo cittadino.

Loviso ricorda come l’aumento dei cani e gatti randagi sul territorio è dovuto anche alla presenza di persone che lasciano cibo in strada e ciò favorisce lo spostamento di questi animali sul territorio che talvolta determina anche fenomeni di investimento.

Ecco perché si è deciso di agire. Sarà possibile dar da mangiare ai randagi, ma solo in zone sicure, lontano dalle strade di grande transito. E ancora: il cibo non va lasciato incustodito ma lasciato in scodelle da rimuovere dopo il pasto; non è possibile dar da mangiare agli animali vaganti in prossimità di attività di ristorazione, alimentari, bar, pub, pasticcerie, chiese, scuole, ospedale e laboratori medici; è vietato dar da mangiare a cani e gatti vaganti anche nel cimitero e nelle strade adiacenti. Per i trasgressori multe fino a 250 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home