Attualità

UNISA: incontro sui diritti delle donne a venticinque anni dalla Conferenza di Pechino

Appuntamento in programma domani alle 14.30

Annalisa Russo

18 Novembre 2020

Domani, giovedì 19 novembre, si terrà alle ore 14.30 sulla piattaforma Microsoft Teams l’incontro dal titolo “I diritti delle donne a venticinque anni dalla Conferenza di Pechino. Traguardi raggiunti e Sfide per il futuro”, organizzato dall’International Network-Cultural Changes, Inequalities and Sustainable Development (CcISuD) dell’Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DiSPC-POLICOM), l’OGEPO (Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità), l’International Research Group “Narratives& Social Changes” dell’ateneo salernitano e PANGEA ONLUS.

InfoCilento - Canale 79

La Conferenza di Pechino del 1995 è stata la quarta di una serie di conferenze mondiali sulle donne organizzate dalle Nazioni Unite, durante la quale è stata adottata una risoluzione per l’emancipazione e il miglioramento della condizione delle donne in tutto il mondo.

Introdurranno l’evento i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia, della prof.ssa Amelia Filippelli (Delegata alle Pari Opportunità), del prof. Virgilio D’Antonio (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione), della prof.ssa Ornella Malandrino (Direttrice OGEPO) e della prof.ssa Emiliana Mangone (Narratives and Social Changes – Università degli Studi di Salerno).

A coordinare l’evento sarà la prof.ssa Giovanna Truda. Seguiranno gli interventi del prof. Raffaele De Giorgi (Università del Salento), della prof.ssa Laura Loro (Università di Buenos Aires), della prof.ssa Angelica De Sena (CONICET-Consiglio Nazionale delle Ricerche Scientifiche e Tecnologiche UNLaM, Università Nazionale di La Matanza, Argentina), della prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari (Università degli Studi di Salerno), di Biancamaria Pomeranzi (esperta in tematiche di genere e sviluppo, sulla CEDAW), di Simona Lanzoni (vicepresidente di Fondazione Pangea onlus-coordinatrice rete REAMA), della prof.ssa Wendy Harcourt (Erasmus University Rotterdam in The Netherlands) e della prof.ssa Valeria Tevere (Università degli Studi di Salerno).

In questo periodo in cui le piattaforme digitali costituiscono il mezzo principale di svolgimento delle attività didattiche, l’Università di Salerno organizza in questa stessa modalità numerosi seminari e incontri formativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home