Attualità

L’iniziativa per Natale: “rendiamo Auletta il paese più illuminato del mondo”

L'iniziativa della Pro Loco: Illuminiamo Auletta per renderlo il paese più illuminato del mondo in questo strano natale

Filippo Di Pasquale

18 Novembre 2020

AULETTA. L’emergenza covid non permetterà di vivere il Natale come gli altri anni. In molti comuni l’aria di festa rischia di essere cancellata da paura e preoccupazione per i contagi e la classica atmosfera di festa determinata dalle vetrine addobbate e dalle luminarie rischia di venir meno. Diversi comuni, infatti, con la “scusa” dell’emergenza covid eviteranno di installare l’illuminazione natalizia. Altri, invece, hanno scelto di non fare passi indietro e in alcuni casi sono anche i privati e le associazioni a fare la loro parte.

InfoCilento - Canale 79

Tra i comuni italiani che più si caratterizzano per le luminarie c’è Salerno con le sue luci d’artista che quest’anno non ci saranno. Ecco perché lo speaker radiofonico Pippo Pelo ha lanciato l’iniziativa “IlluminiAMO Salerno” affinché tutti addobbino i propri balconi con luci natalizie per compensare l’assenza di luci nelle strade. Ed anche altri centri stanno aderendo a questa iniziativa e tra questi c’è Auletta. A lanciare l’iniziativa è la Pro Loco che ha invitato tutti a sostenere il progetto.

“L’iniziativa ha come sfondo lo scopo sociale di rappresentare un motivo di speranza e di fiducia con cui guardare al futuro di Auletta e del mondo intero in uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie – fa sapere Giuseppe Lupo, presidente dell’associazione – viene chiesto a tutti i cittadini di Auletta di addobbare, sia pure con il minimo sforzo i balconi delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie”.

Lo scenario immaginato è che Auletta possa diventare dall’8 Dicembre 2020 il Paese più illuminato del mondo. L’organizzazione invita tutti i cittadini all’accensione delle luci Martedì 8 Dicembre alle ore 19:00.

Anche altre Pro Loco italiane e del comprensorio stanno avviando iniziative simile per illuminare tutte insieme l’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home