Attualità

Esonda il Bussento, danni anche per le imprese agricole

Allarme di Coldiretti

Comunicato Stampa

17 Novembre 2020

Campagne sott’acqua in provincia di Salerno dove si registra un forte maltempo nel golfo di Policastro con danni ingenti alle aziende agricole. Il fiume Bussento è esondato allagando i terreni e le colture. Situazione difficile nel comune di Santa Marina: sott’acqua svariati ettari di terreni coltivati in località Orto Conte e Scazzano, alla frazione Policastro Bussentino. La strada è percorribile ma accidentata per la presenza di detriti e rami divelti. Danni si registrano anche nel Comune di Ispani alla frazione Capitello. Non è stata risparmiata l’area tra Camerota e Palinuro dove il fiume Lambro è esondato allagando terreni e strutture. Dal costante monitoraggio di Coldiretti Salerno si evidenziano situazioni di criticità in molti torrenti e canali con piene ed esondazioni nei terreni agricoli.

“Siamo impegnati in queste ore nella verifica dei danni e nell’assistenza alle imprese colpite – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – la situazione non è semplice. Molte strade rurali sono interrotte, alcune principali sono percorribilicon difficoltà, i campi sono completamente allagati, alcune case di campagna danneggiate, garage e magazzini  sommersi d’acqua. Registriamo allagamenti anche nei comuni di Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria flagellate dal nubifragio”. Coltivazioni sott’acqua, oliveti e vigneti divelti, intere produzioni in pieno campo perdute ma anche trattori e macchine agricole nel fango fanno peggiorare il primo bilancio dei danni nelle campagne della provincia.

“Nei terreni finiti sott’acqua la pioggia senza tregua sta compromettendo le tradizionali semine del periodo – aggiunge Tropiano – al momento è impossibile anche la raccolta delle olive in un periodo cruciale dell’anno. E’ una situazione che  ovviamente preoccupa le imprese, messe ancora più a dura prova in un periodo già difficile. E’ per questo che ora sono indispensabili misure straordinarie affinché le imprese colpite possano far fronte alle perdite e cercare di risollevarsi da un anno reso già difficile dalla pandemia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home