Attualità

Commissariato di Polizia ad Agropoli: c’è il progetto

Un edificio ex novo in via Scarpa

Ernesto Rocco

17 Novembre 2020

Commissariato Agropoli

Procede l’iter per l’istituzione, nella Città di Agropoli, di un Commissariato di Polizia di Stato. Una operazione fortemente voluta dal sindaco Adamo Coppola e dall’intera Amministrazione comunale. In accordo con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Servizio tecnico logistico e patrimoniale della Polizia di Stato per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata, l’ufficio Lavori pubblici del Comune di Agropoli ha predisposto uno studio di fattibilità, che è stato approvato in giunta.

L’ipotesi progettuale prevede che il Commissariato, il quale ospiterà 40 agenti, venga predisposto su una superficie di 3.100 metri quadrati in via Scarpa, a non molta distanza dalla caserma che ospita il Comando Compagnia della Guardia di Finanza. L’edificio che verrà realizzato, disposto su due livelli, avrà una superficie di 1.600 metri quadrati. Al piano terra saranno ospitati gli uffici aperti al pubblico, gli altri uffici operativi e i locali destinati a spogliatoi, archivi, sala apparati, camera di sicurezza, ecc.. Al primo piano saranno predisposti, invece, gli uffici a carattere amministrativo/direttivo, il deposito reperti e la parte alloggiativa. Quest’ultima è costituita da un alloggio per il dirigente del Commissariato, dotato di accesso indipendente e posto auto; due alloggi collettivi doppi. Lo spazio esterno sarà in parte adibito a parcheggio per i mezzi di servizio, in parte a parcheggio all’aperto per auto private del personale e in parte per l’utenza.

Restando in tema sicurezza, la giunta comunale nelle scorse ore ha avviato l’iter per la costruzione di una nuova caserma dei Carabinieri. Con la caserma della Guardia di Finanza, inaugurata lo scorso 16 gennaio, seguita il 20 luglio dal distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco, si va a completare il complessivo progetto di sicurezza e di maggiore vivibilità della città di Agropoli che l’Amministrazione Coppola sta portando avanti sin dal momento del suo insediamento.

«Scartate le ipotesi di collocazione in immobili comunali già disponibili in quanto non confacenti alle esigenze – afferma il sindaco Adamo Coppola – si sta lavorando per la costruzione ex novo dell’edificio che ospiterà il Commissariato di Polizia. La struttura, concordata con l’apposito Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sarà tecnologicamente avanzata, per rispondere pienamente alle esigenze di servizio, e dotata di tutti i comfort, sull’esempio della nuova caserma della Guardia di Finanza, inaugurata solo dieci mesi fa. Una volta realizzata, sul nostro territorio potremo contare su un altro presidio di sicurezza che, unito a quelli già operanti, saprà certamente contribuire a dare maggiore tranquillità alla nostra Città e all’intero comprensorio. E’ una sfida ambiziosa che vogliamo vincere, come accaduto per i Vigili del Fuoco: con un lavoro costante e continuo siamo riusciti ad avere sul nostro territorio un presidio permanente. Servizi e vivibilità sono a nostro avviso fondamentali. Guardando in maniera più ampia, lo abbiamo dimostrato, con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, come dell’Inps e del Giudice di pace per i quali abbiamo scongiurato la chiusura. E abbiamo intenzione di continuare sul percorso virtuoso intrapreso».​ ​ ​ ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home