Attualità

L’olio del Cilento sbarca all’Expo di Milano

E’ l’olio dei centenari quello che fa parte, di diritto, della Dieta Mediterranea e che è prodotto dal Consorzio Olio Dop Cilento. Dopo le degustazioni nelle stazioni delle principali città italiane, sbarca domani (23 ottobre) per una intera giornata all’ EXPO Milano nello spazio dedicato alla Dieta Mediterranea.

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2015

Olio extra vergine d'oliva

E’ l’olio dei centenari quello che fa parte, di diritto, della Dieta Mediterranea e che è prodotto dal Consorzio Olio Dop Cilento. Dopo le degustazioni nelle stazioni delle principali città italiane, sbarca domani (23 ottobre) per una intera giornata all’ EXPO Milano nello spazio dedicato alla Dieta Mediterranea.

InfoCilento - Canale 79

Spazio promosso in collaborazione con il Centro Studi della Dieta Mediterranea ed il KIP, International School, presso il padiglione “Territori Attraenti per un mondo sostenibile” dove si svolgeranno una serie di appuntamenti sulla scia del tema trattato, «Nutrire il Pianeta». Del resto l’olio rappresenta un anello determinante della piramide alimentare associata alla Dieta Mediterranea, assunta come ideale modello nutrizionale oltre i confini nazionali.

La giornata sarà caratterizzata da work shop, momenti di incontro/confronto con i vari stakeholders che ruotano intorno al mondo dell’Olio DOP Cilento ed al suo territorio.

Non mancheranno le testimonianze dirette dei produttori e dei consorziati, che racconteranno l’impegno e la passione profusi nella realizzazione del prodotto, in ogni singola fase del processo produttivo: dalla raccolta delle olive, fino alla spremitura. Le attività prevedono momenti di approfondimento tecnico, tesi ad analizzare da un punto di vista scientifico le caratteristiche organolettiche del prodotto e dei suoi possibili canali di distribuzione, contestualmente a momenti di degustazione condotti magistralmente dallo chef Fofò Ferriere, volti ad esaltare il gusto di un prodotto “spettacolare”.

Dalle 11.00 alle 16.00, sono in programma attività di degustazione, con proiezioni video e laboratori didattici destinati ai visitatori di Expo, alle scuole, agli studenti universitari e ai rappresentanti delle associazioni di categoria.

Alle 18.30 è prevista una tavola rotonda con la partecipazione del Presidente del Consorzio, Massimo Cobellis; del Direttore dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Angelo De Vita ; del Presidente Sistema Cilento ; Nello Onorati ed infine di Luigi Cremona, critico enogastronomico.

La serata si concluderà con un cooking show e apericena con intrattenimento musicale a tema a cura di Peppe Cirillo, altra espressione significativa del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home