Attualità

Polla: scuola chiusa? banchi e sedie arrivano a casa

Al via l'iniziativa "L'aula a casa tua" e intanto l'assessore diventa allevatore per accudire le galline di una famiglia contagiata

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2020

Scuola

L’Assessore alla Scuola Federica Mignoli e l’Amministrazione comunale di Polla, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione del Patrimonio comunale e all’attenzione per i bambini in età scolastica hanno dato vita all’iniziativa “l’aula a casa tua” per rivalutare al meglio e garantire una adeguata utilizzazione dei beni della comunità, gli studenti delle scuole elementari avranno a disposizione, previa richiesta, un banco ed una sedia scolastica da collocare presso la propria abitazione, per ricreare l’atmosfera dell’aula di cui i bambini sono stati privati in questo particolare momento, con l’ invito ad indossare il grembiule per le lezioni e, in questo modo, riportare quanto più possibile quel senso di normalità scolastica.

InfoCilento - Canale 79

Il modulo per la richiesta dovrà essere inviato alla mail p.salluzzi@comune.polla.sa.it ovvero consegnato all’ufficio protocollo entro la data del 20.11.2020, successivamente sarà redatta apposita graduatoria per le prime 100 domande ricevute.

In seguito sarà comunicata la modalità ed il luogo per il ritiro del banco con sedia che sarà concesso in comodato d’uso gratuito fino alla data del 30/06/2021.

Ma questa non è l’unica iniziativa promossa dall’ammininistrazione pollese. Nel centro valdianese l’assessore alla Protezione Civile, Vincenzo Giuliano, ha deciso di aiutare una famiglia in quarantena perché positiva al covid prendendosi cura delle loro galline insieme ai volontari della protezione civile locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home