Attualità

Mancano medici, Pellegrino: si nega ai neolaureati possibilità di specializzarsi

Mancano medici, Pellegrino: «Il Paese ha bisogno di investire in competenze e professionalità e la sanità è certamente una priorità»

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2020

Tommaso Pellegrino

“Si nega ai neolaureati la possibilità di specializzarsi”. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, medico oncologo, consigliere regionale e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
“Le difficoltà che in questi giorni stanno riguardando il nostro Sistema Sanitario – ha dichiarato Pellegrino – sono principalmente determinate dalla mancanza di personale sanitario e in particolare di medici specialisti.
In Italia, ogni anno, a fronte di circa 26.000 domande per accedere alle scuole di specializzazione, vengono resi disponibili meno di 15.000 posti”.

InfoCilento - Canale 79

In una facoltà a numero chiuso come quella di Medicina – aggiunge – non si può negare ai neolaureati la possibilità di specializzarsi per completare il proprio iter formativo”.

Questa carenza è evidente soprattutto in questa fase di emergenza e a soffrire di più sono gli ospedali di periferia come quelli di Cilento e Vallo di Diano.

“Con il Dipartimento nazionale della sanità di Italia Viva e con i nostri Parlamentari abbiamo avviato una serie di iniziative finalizzate all’aumento del numero di borse delle scuole di specializzazione in Medicina – rivela Pellegrino – Serve un grande investimento sul personale sanitario, magari recuperando risorse attivando il MES.
Il Paese ha bisogno di investire in competenze e professionalità e la sanità è certamente una priorità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home