Attualità

Capaccio, al via i lavori per un asilo a Rettifilo

L’asilo, finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, accoglierà circa 50 bambini tra i 3 e i 36 mesi

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Franco Alfieri

Prenderanno il via domani mattina, lunedì 16 novembre, i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, a poca distanza dal centro urbano di Capaccio Scalo. L’intervento mira a rafforzare i servizi di cura per i minori e a potenziare la rete di servizi socio educativi nell’ambito del sistema integrato della Regione Campania di educazione e di istruzione. È finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020.

InfoCilento - Canale 79

L’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Stando al progetto, ogni sezione della struttura è formata da una zona per attività ludiche e ricreative e una zona per riposo, separate da muratura coibentata dal punto di vista acustico. Il progetto prevede l’ingresso principale in prossimità del parcheggio pubblico esistente in modo da facilitare il flusso dei genitori che accompagnano i bambini. I servizi amministrativi e quelli tecnici sono organizzati in modo da non creare interferenze con il percorso dei bimbi. Il progetto prevede anche la realizzazione una cucina interna con annesso deposito alimenti e 5 servizi igienici, di cui uno per diversamente abili.

Il pavimento sarà realizzato in linoleum e le pareti pitturate in maniera diverse a seconda delle funzioni a cui ogni aula è destinata. La struttura è pensata all’insegna del rispetto dell’ambiente, del paesaggio e dello sfruttamento di energia elettrica da fonti alternative e prevede, tra le altre cose, un tetto verde in grado di migliorare clima, ridurre la concentrazione di polveri sottili, migliorare l’isolamento acustico. L’arredo, infine, sarà realizzato con materiali naturali.

Nella parte esterna è prevista una fila di alberi ad alto fusto che costituisce una barriera verde al rumore. Nei giardini e nel piazzale saranno allestiti altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, carriole, utensili per scavare e per il giardinaggio.

«Con l’avvio dei lavori dell’asilo nido nel Parco nelle Noci – dichiara il sindaco Franco Alfieri – realizziamo un’altra opera molto importante per la Comunità di Capaccio Paestum. Andiamo a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce, permette a entrambi i genitori di poter continuare a lavorare. Diamo dunque un aiuto concreto soprattutto alle mamme, troppo spesso parte debole in un mercato del lavoro che, sempre più cinico, le costringe a scegliere tra carriera e famiglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home