Cilento

Palinuro: indagato per reati ambientali, scatta il divieto di dimora

L'uomo avrebbe creato una discarica di rifiuti, anche pericolosi, in zona protetta

Ernesto Rocco

13 Novembre 2020

A seguito di un’attività investigativa iniziata nei primi mesi dell’anno, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e svolta dal personale del Nucleo di Polizia ambientale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Palinuro, è stata emessa nei giorni scorsi dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della citata Procura, un’Ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Centola, nei confronti di un cittadino del posto, gravemente indiziato per reati in materia ambientale.

L’attività investigativa ha portato ad accertare la presenza, in un’area privata di circa 5.000 metriquadrati (cinquemila) posta in zona particolarmente protetta in quanto sottoposta a vincoli ambientali, di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non, anche miscelati tra di loro, diventata una vera e propria discarica non autorizzata.

Nell’area ormai degradata dall’accumulo ripetuto di rifiuti, si sono rinvenuti pneumatici per auto fuori uso, materiale di scarto da lavorazione edile, autovetture, motori marini, numerosi pezzi e ricambi di veicoli in avanzato stato di abbandono, circa 85 batterie per veicoli e mezzi pesanti dismesse, bombole per gas, cisterne e contenitori per olio motori veicoli, contenitori di vernici, numerose biciclette e scooter in parte smontati, ingente quantitativo di materiale ferroso accatastato.

Nel mese di giugno l’area è stata sottoposta a sequestro penale e le successive indagini hanno fatto emergere che l’autore e custode dell’area, al fine di utilizzare i rifiuti siti al suo interno, violava i sigilli apposti per ordine dell’Autorità Giudiziaria per la conservazione dello stato dei luoghi.
Analoghe attività investigative sono ancora in corso sull’intero territorio di giurisdizione della Procura di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home