Attualità

Cilento: studenti fuori sede, la proposta: ampliare le detrazioni fiscali

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l'ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2015

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l’ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Tino Iannuzzi e Simone Valiante, con una Interrogazione presentata ai Ministri dell’Economia Padoan e della Università’ Giannini, hanno sottolineato la necessità di ampliare le detrazioni fiscali previste, ai fini del pagamento dell’IRPE , per le spese sostenute per contratti di locazione da studenti universitari fuori sede.

“Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi – spiegano i due deputati – prevede tale detrazione solo per gli studenti (e delle loro famiglie) iscritti ad un corso di laurea presso una università ubicata in un comune diverso da quello di propria residenza, distante da quest’ultimo almeno 100 chilometri e comunque situata in una provincia diversa, per le spese legate alla locazione di unita’ immobiliari situate nello stesso comune in cui ha sede l’università o in comuni limitrofi, per un importo non superiore a 2.633 euro”.
“Tale ambito di applicazione della detrazione, così’ limitato e circoscritto – evidenziano -determina conseguenze ingiustificate e fortemente penalizzanti”. Restano infatti esclusi tutti gli studenti il cui comune di residenza dista molti chilometri, sia pure inferiori a 100, dal comune sede dell’università cui sono iscritti, nell’ambito della medesima provincia ma con collegamenti molto problematici e difficili, in considerazione della situazione geografica della propria zona di residenza e delle difficoltà considerevoli nel sistema dei trasporti e nei collegamenti.
“E’ necessario considerare, ai fini della detrazione, anche il tempo in concreto occorrente per poter raggiungere la sede universitaria cui si è’ iscritti dal proprio comune di residenza – dicono Iannuzzi e Valiante – Infatti, in alcuni territori particolarmente disagiati, sia per lo stato fisico e naturale dei luoghi sia per l’arretratezza e la inadeguatezza delle infrastrutture esistenti, occorre molto più’ tempo per raggiungere la università prescelta rispetto a comuni che pure distano più’ di 100 chilometri o sono siti in altra provincia”.

Questo è il caso degli studenti residenti in diversi Comuni del Cilento, della Valle del Calore, degli Alburni, dell’Alta Valle del Sele e del Tanagro: “questi giovani – dicono Iannuzzi e Valiante – per raggiungere la sede universitaria di Fisciano, sono costretti a trasferimenti decisamente lunghi e disagiati, ma, pur dovendo necessariamente affittare un appartamento a Fisciano o in comuni limitrofi, sono esclusi dalla detrazione fiscale ai fini IRPEF”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Torna alla home