Attualità

Cilento: studenti fuori sede, la proposta: ampliare le detrazioni fiscali

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l'ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2015

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l’ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Tino Iannuzzi e Simone Valiante, con una Interrogazione presentata ai Ministri dell’Economia Padoan e della Università’ Giannini, hanno sottolineato la necessità di ampliare le detrazioni fiscali previste, ai fini del pagamento dell’IRPE , per le spese sostenute per contratti di locazione da studenti universitari fuori sede.

“Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi – spiegano i due deputati – prevede tale detrazione solo per gli studenti (e delle loro famiglie) iscritti ad un corso di laurea presso una università ubicata in un comune diverso da quello di propria residenza, distante da quest’ultimo almeno 100 chilometri e comunque situata in una provincia diversa, per le spese legate alla locazione di unita’ immobiliari situate nello stesso comune in cui ha sede l’università o in comuni limitrofi, per un importo non superiore a 2.633 euro”.
“Tale ambito di applicazione della detrazione, così’ limitato e circoscritto – evidenziano -determina conseguenze ingiustificate e fortemente penalizzanti”. Restano infatti esclusi tutti gli studenti il cui comune di residenza dista molti chilometri, sia pure inferiori a 100, dal comune sede dell’università cui sono iscritti, nell’ambito della medesima provincia ma con collegamenti molto problematici e difficili, in considerazione della situazione geografica della propria zona di residenza e delle difficoltà considerevoli nel sistema dei trasporti e nei collegamenti.
“E’ necessario considerare, ai fini della detrazione, anche il tempo in concreto occorrente per poter raggiungere la sede universitaria cui si è’ iscritti dal proprio comune di residenza – dicono Iannuzzi e Valiante – Infatti, in alcuni territori particolarmente disagiati, sia per lo stato fisico e naturale dei luoghi sia per l’arretratezza e la inadeguatezza delle infrastrutture esistenti, occorre molto più’ tempo per raggiungere la università prescelta rispetto a comuni che pure distano più’ di 100 chilometri o sono siti in altra provincia”.

Questo è il caso degli studenti residenti in diversi Comuni del Cilento, della Valle del Calore, degli Alburni, dell’Alta Valle del Sele e del Tanagro: “questi giovani – dicono Iannuzzi e Valiante – per raggiungere la sede universitaria di Fisciano, sono costretti a trasferimenti decisamente lunghi e disagiati, ma, pur dovendo necessariamente affittare un appartamento a Fisciano o in comuni limitrofi, sono esclusi dalla detrazione fiscale ai fini IRPEF”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home