Cronaca

Controlli antibracconaggio a Foce Sele: scattano le denunce

Controlli dei Forestali, sequestrate armi, cartucce e richiami acustici. Recuperati anche degli uccelli usati come richiamo

Comunicato Stampa

12 Novembre 2020

Nello svolgimento di un’intensa attività di antibracconaggio i Carabinieri Forestali hanno riscontrato diversi reati. In particolare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Foce Sele, a seguito di appostamenti in località “Foce Sele” di Eboli, hanno sorpreso quattro cacciatori che avevano abbattuto diversi esemplari di specie protetta e più precisamente Pispole, Ballerine bianche e verzellini.

I militari hanno provveduto ad identificare i cacciatori e a sequestrare le armi e le munizioni in loro possesso: 4 fucili e 68 cartucce. Inoltre dopo un’attenta ispezione dei dintorni, i militari hanno rinvenuto e contestualmente sequestrato anche 2 richiami acustici illegali.

Inoltre, i militari della Stazione di San Cipriano Picentino, coadiuvati da guardie volontarie venatorie del nucleo di Pontecagnano dell’associazione nazionale “Guardia Rurale Ausiliaria”, hanno scoperto in  loc. “Malche” di Giffoni sei Casali, all’interno di un terreno privato, un sistema mobile finalizzato alla cattura di avifauna selvatica, nello specifico cardellini, specie particolarmente protetta. Il sistema era composto da una rete, una maglia e alcune funi, azionando le quali il sistema scatta per intrappolare gli uccelli attirati dal canto di alcuni cardellini detenuti in gabbie nelle immediate vicinanze della trappola.

A seguito di accurata ispezione dei luoghi, i militari hanno rinvenuto altri 10 esemplari di cardellino, oltre quelli usati quali richiami, detenuti in una baracca in lamiera. Hanno quindi proceduto all’immediato sequestro del sistema di cattura e degli esemplari rinvenuti, in tutto 13 carduelis carduelis  i quali però, inabili al volo, sono stati affidati al centro di recupero fauna selvatica “il Frullone” di Napoli.

In entrambi le operazioni si è provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria i responsabili delle attività illecite, in tutto 5 persone. –

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home