Attualità

Carmelo Stanziola al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza

Ieri confronto per monitorare l'andamento dell'epidemia

Comunicato Stampa

12 Novembre 2020

Si è tenuta ieri una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, in videoconferenza per il consueto monitoraggio sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in provincia, con particolare attenzione al DPCM 3 novembre 2020.

Per la Provincia di Salerno ha partecipato il Vice Presidente, Carmelo Stanziola. Con lui collegati in videoconferenza erano presenti i vertici provinciali delle Forze di Polizia, in particolare il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri. Poi erano presenti il Sindaco del comune di Salerno Vincenzo Napoli con l’Assessore alla Mobilità Domenico De Maio e il Comandante p.t. della Polizia Municipale Rosario Battipaglia. Inoltre erano presenti i Sindaci Stefano Pisani di Pollica e Domenico Volpe di Bellizzi in rappresentanza di ANCI Campania. 

“All’ordine del giorno – afferma il Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola – in particolare la recente circolare inviata ai Prefetti dal Ministero dell’Interno sulla prevenzione dei fenomeni di assembramento e sulle misure che consentono ai Sindaci la possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani ove, per l’elevata concentrazione di persone, risulta più difficile il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. 

Abbiamo esaminato le ordinanze limitative della mobilità in aree o centri urbani, finora adottate da alcuni amministratoli locali in provincia di Salerno, in applicazione dei contenuti dell’ultimo DPCM. È importante analizzare caso per caso, valutando le differenze territoriali e intervenendo con provvedimenti ragionevoli. Ovviamente è opportuno ribadire che il distanziamento sociale rimane la misura più valida contro il virus e di conseguenza l’invito è sempre lo stesso: restare a casa il più possibile.

In conclusione per vincere questa battaglia bisogna mantenere la sinergia tra i Sindaci, il Prefetto, le forze dell’ordine e le autorità sanitarie.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home