Attualità

Montesano: un saturimetro in regalo per chi è positivo al covid

Una importante iniziativa: un saturimetro può essere fondamentale durante l'emergenza coronavirus

Filippo Di Pasquale

12 Novembre 2020

Il Comune di Montesano sulla Marcellana regala un saturimetro a chi è in isolamento perché positivo al covid o perché contatto diretto di un positivo. Prende il via oggi l’iniziativa “saturimetro a casa”. Chiunque residente a Montesano risultasse positivo al covid-19 e venga posto in isolamento domiciliare o chiunque venisse sottoposto a sorveglianza attiva da parte dell’Asl per contatti diretti con pazienti covid-19 riceverà gratuitamente a casa dal comune un saturimetro.

InfoCilento - Canale 79

Ne verrà assegnato uno per nucleo familiare. Servirà per misurare l’ossigenazione del sangue e la frequenza dei battiti del cuore.

Il saturimetro (o pulsossimetro) è un apparecchio di piccole dimensioni, a forma di molletta, che serve a misurare la percentuale di ossigenazione del sangue. Usarlo è molto semplice: bisogna applicarlo sulla punta di un dito e in pochi secondi riesce a eseguire il calcolo dei valori vitali di ossigeno di una persona.

Con il pulsossimetro è possibile monitorare le funzionalità respiratorie di un individuo, parametro fondamentale per tenere sotto controllo gli effetti collaterali del Covid-19. Quando i valori di ossigeno crollano al di sotto del 90%, è il momento di intervenire poiché la funzione respiratoria risulta insufficiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home