Attualità

Spunta un nuovo autovelox sulla Cilentana

Autovelox posizionato in curva sotto un guard rail dalla Polizia Municipale di Perito. Scoppia la polemica. Noi Consumatori annuncia esposto

Gennaro Maiorano

7 Novembre 2020

PERITO. Sorpresa sulla Cilentana. Dopo Capaccio Paestum, Agropoli, Rutino e Vallo della Lucania, un altro comune ha avviato i controlli della velocità mediante autovelox. Si tratta di Perito. Ieri pomeriggio la Polizia Municipale si è appostata in una curva, sotto un cavalcavia, con l’apparecchio sormontante il guard rail, e qui avrebbe iniziato a rilevare la velocità dei veicoli in transito scatenando rabbia e indignazione da parte degli automobilisti. Il motivo è presto detto: la Cilentana sembra essere diventato un percorso ad ostacoli: in 20 chilometri, tra Perito e Vallo della Lucania, ci sono ben tre comuni che utilizzano l’autovelox e molti altri hanno in passato chiesto di poter posizionare degli strumenti fissi sull’arteria.

Autovelox a Perito: le polemiche

Il tutto avviene su una strada dove per lavori il limite è di soli 50 chilometri orari. Ma ciò che fa più rabbia è che secondo molti gli enti locali sembrano nascondere dietro la volontà di garantire più sicurezza la necessità di far cassa.

Le contestazioni di Noi Consumatori

Furente l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, che da anni si occupa di questi apparecchi.

Inizialmente, vuoi per il tratto di strada vuoi perché stanno tartassando i cittadini, si è pensato a Rutino (già da noi denunciati), ovviamente abbiamo attivato le nostre fonti che ci hanno dapprima comunicato che la Polizia Stradale di Vallo della Lucania era intervenuta scattando diverse foto e relazionando immediatamente al Comandante Contente in quanto non possono elevare contravvenzioni in una curva sotto un ponte dietro un guard rail. Verso le 16:30, dopo aver chiesto ad altre fonti di dirci con certezza che polizia municipale fosse, abbiamo scoperto che era Perito”, spiega il legale cilentano.

“La notizia quindi è ancora più clamorosa e più grave – incalza – 3 Comuni che fanno cassa in poco più di 20 km di tragitto. Situazione da far west. Incassi tu, incasso anche io. A loro non importa cosa stiamo vivendo. Non importa il dramma epocale che viviamo”.

Rilevamenti illeciti?

Secondo il presidente dell’Associazione dei Consumatori tali rilevamenti della velocità non possono essere effettuati “per una serie di motivi fondati confortati da Ordinanze Prefettizie e codice della strada”.

E aggiunge: “Stiamo preparando un dossier. Segnaleremo anche e direttamente al Prefetto. Ma così non si può andare avanti. La Magistratura deve intervenire. Davvero ne va della credibilità del sistema e delle Istituzioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home