Attualità

Capaccio Paestum, al via i lavori in via Magna Graecia

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

5 Novembre 2020

Al via i lavori per la rifunzionalizzazione di via Magna Graecia. Alla cerimonia di posa della prima pietra, svoltasi stamattina in rispetto di tutte le normative anti Covid-19, hanno preso parte il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il consigliere regionale Luca Cascone, già presidente della Commissione Trasporti.

Denominato “Miglioramento della mobilità stradale: rifunzionalizzazione e adeguamento dell’asse via Magna Graecia”, il progetto riguarda il tratto urbano delimitato a Nord dalla rotonda in località Cerro e a Sud dall’incrocio tra la stessa strada, il Vivolo delle Tavernelle e l’antica città di Paestum. L’intervento è finanziato dalla Giunta De Luca per un totale di 6 milioni e mezzo di euro a valere sulle risorse FSC 2014/2020 di cui alla Delibera CIPE 54/2016.

Il progetto prevede una serie di interventi, dalla riqualificazione di tutto il manto stradale attraverso la fresatura dell’esistente e la messa in opera dell’asfalto sull’intero tratto interessato dall’intervento in progetto alla riqualificazione gli spazi pubblici pedonali con una nuova pavimentazione più organica e consona all’ambiente circostante. Non solo: con i lavori si andrà a riorganizzare il sistema dei parcheggi con la nuova segnaletica orizzontale e verticale; a creare, dove non sono presenti, spazi pedonabili per creare un unico collegamento tra la rotonda in località Cerro e l’ingresso dell’area archeologica;organizzare un puntuale sistema che possa rendere il passeggio lungo il Corso un’esperienza confortevole, tale da incentivare la mobilità pedonale e ridurre il traffico veicolare. Il progetto prevede anche la riqualificazione della pubblica illuminazione dell’intero tratto per una migliore fruibilità degli spazi di aggregazione e per una migliore visibilità veicolare.

«L’avvio dei lavori in via Magna Graecia rappresenta un momento importante per la Città di Capaccio Paestum – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Tale intervento andrà ad agire su piano stradale, parcheggi, illuminazione pubblica, fascia pedonale e vegetazione. In questo modo una delle principali arterie del territorio comunale sarà più sicura, decorosa e, soprattutto, più funzionale e rispetto alle esigenze dei cittadini e degli utenti. Un doveroso ringraziamento per tutto quanto al consigliere Luca Cascone e soprattutto al governatore Vincenzo De Luca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home