Attualità

E’ il “Ritorno al Futuro Day”. Ecco cosa non si è avverato

Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il "Ritorno al futuro Day".

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2015

Alzi la mano chi non ha mai visto un episodio della saga Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, la trilogia degli anni Ottanta che oggi è diventata un cult per i geek di mezzo mondo. Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il “Ritorno al futuro Day”.

InfoCilento - Canale 79

In molti paesi del mondo sono in programma celebrazioni ed eventi per ricordare questa data e su molti organi d’informazione vengono proposti gli elenchi delle cose che negli ultimi trent’anni si sono realmente realizzate rispetto al film di Zemeckis. Noi, invece, vogliamo passare a rassegna cosa non è avvenuto.
1) Macchine volanti: le nostre automobili proprio non volano e il traffico è ancora un problema
2) Aboliti gli avvocati: oggi neanche a parlarne, anzi gli avvocati sono aumentati a dismisura.

3) Impronte digitali per tutto: Quando due poliziotte trovano Jennifer che dorme per strada come una senzatetto, la riconoscono dalle impronte digitali. Questo sistema di identificazione è stato in realtà gia proposto dagli Stati Uniti: l’impronta del pollice sui documenti elettronici per il riconoscimento immediato della persona. Ma ancora non è in vigore ufficialmente in nessuno stato, e di certo non possiamo utilizzare le nostre impronte digitali per fare acquisti come avviene nel film.

4) Multivisione televisiva: Quando Marty Junior torna a casa si piazza davanti al televisore che si accende con un comando vocale, come del resto tutta la casa, e si sintonizza su più canali contemporaneamente. Questa funzione non la abbiamo, per lo meno non su larga scala. In compenso anche i nostri televisori possono accendersi con un comando vocale.

5) Le Nike autoallaccianti di Marty: La Nike aveva annunciato il progetto qualche anno fa. Delle scarpe da ginnastica con gli autolacci, con tanto di luci al led. Lo scorso anno la multinazionale ha confermato questa ipotesi, e ha mostrato il prototipo. Il che significa che gli autolacci sono possibili, ma bisogna ancora attendere.

6) Lo Squalo 19: De Lo Squalo 19 è stato realizzato il trailer poi diffuso dalla Universal, sempre in occasione del trentesimo anniversario del film. Ma la saga a 19 ancora non è arrivata. In compenso anche noi abbiamo il 3D e forse anche migliore rispetto a quello proposto nel film di Zemeckis.

7) La pizza da idratare: Possiamo anche noi idratare una pizza, o scaldarla al microonde in poco tempo. Per fortuna però, questa tendenza nata proprio durante gli anni ’80 è andata sfumando nel tempo.

8) Skateboard volante: l’hoverboard proprio non l’abbiamo. Il prototipo però è stato realizzato per davvero, riusciremo ad averlo in breve tempo?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home