Cilento

Covid, nuovi casi Roccadaspide e Auletta

Buone notizie da Sacco: tre guariti. Tampone negativo anche a Futani

Katiuscia Stio

3 Novembre 2020

Ancora una segnalazione di contagio a Roccadaspide. “Alla persona contagiata naturalmente l’augurio di una pronta guarigione. Siamo quindi a sei contagiati, fortunatamente per lo più asintomatici o con sintomi molto lievi, e siamo sempre in attesa dell’esito dei tamponi eseguiti sugli altri nostri concittadini risultati positivi al tampone antigenico nei giorni scorsi. Vi invito ancora una volta alla prudenza, all’attenzione e al rispetto massimo delle regole di base”, dice il sindaco Gabriele Iliano.

Positiva una persona di Auletta che però non risiede sul territorio. È in corso la ricostruzione dei contatti avuti dall’uomo che sarebbe stato contagiato in ambito ospedaliero nell’Agro Nocerino – Sarnese.

Buone notizie, invece, arrivano da Sacco. A comunicarle il sindaco Latempa: “In mattinata ho ricevuto la comunicazione della guarigione di nostri tre concittadini precedentemente positivi al covid 19, di cui uno asintomatico. Restano ora tre casi positivi, di cui due sintomatici lievi, da verificare al prossimo controllo. Altri tamponi effettuati nella catena dei contatti diretti sono risultati negativi, altri saranno effettuati nei prossimi giorni. Nessun contatto presenta sintomi riferibili al covid 19 e questo ci lascia ben sperare. Non bisogna comunque abbassare la guardia e bisogna rispettare rigidamente il protocollo di sicurezza”.

Negativa al tampone anche la donna di Futani risultata positiva nei giorni scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home