Attualità

Rubati binari sulla tratta Sicignano – Lagonegro

La scoperta di alcuni escursionisti: scomparsi 300 metri di binari della linea Sicignano - Lagonegro

Redazione Infocilento

3 Novembre 2020

Mentre gli ingegneri studiano per la riattivazione intanto la ferrovia Sicignano – Lagonegro sta “sparendo”. Sembra incredibile, ma è proprio quello che sta accadendo nel tratto della linea ferroviaria che attraversa i comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro e chiusa al traffico dal 1987. Nei giorni scorsi degli escursionisti durante una giornata di trekking, lungo quella che una volta era la linea ferroviaria che collegava la provincia di Salerno con la Basilicata, hanno scoperto che a un certo punto, nel tratto che attraversa i comuni di Auletta e Pertosa, erano spariti circa 300 metri di binari: rotaie e traversine sono sparite nel nulla, restano soltanto i loro supporti.

Inizialmente si pensava fosse stata una rimozione disposta dalla società che si occupa della gestione delle reti ferroviarie in Italia, ma così non è stato, i binari sono stati rubati da e chi lo ha fatto non è uno sprovveduto perché la rimozione è stata fatta a regola d’arte e tutto il materiale ferroso è stato caricato su un camion per essere portato via per poi quasi certamente essere rivenduto a qualche azienda che si occupa della raccolta di rottami metallici.

Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per cercare di risalire all’identità degli autori del furto e nei giorni scorsi i militari dell’Arma hanno recuperato parte del materiale rubat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home