Attualità

Puc di Pisciotta: stop della Provincia

Puc di Pisciotta, la minoranza avverte: "in caso di modifica del parere pronti ad adire a vie legali"

Redazione Infocilento

3 Novembre 2020

PISCIOTTA. La  Provincia di Salerno ha dichiarato “improcedibile” l’iter di approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) promosso dalla Giunta comunale. Si tratta dell’ennesimo stop di un’iter che ha seguito diversi rallentamenti e che era finito anche all’attenzione dei Ministeri competenti. Quando sembrava che il Puc potesse essere arrivato ad una fase finale è giunto l’ennesimo intoppo che sta già generando polemiche in paese.

Il gruppo consiliare “Una Mano per Pisciotta”, “a fronte dell’ enorme soddisfazione nel vedere condivise, dal superiore Ente provinciale, le proprie osservazioni e le critiche mosse ai contenuti del PUC, ritenuto da sempre non rispettoso delle valenze paesaggistiche del territorio e formulato nell’interesse di pochi cittadini anziché della collettività”, si legge in una nota a firma del capogruppo Aniello Marsicano.

Al tempo stesso, però, il gruppo di minoranza “esprime tutta la sua preoccupazione per delle indiscrezioni su presunte interferenze politiche che avrebbero indotto la Provincia a modificare il proprio parere. Una voce che si sarebbe diffusa e per la quale l’opposizione annuncia che, se confermata, adirà a tutte le vie, compresa quella legale al fine di capire se un Comune possa essere irrispettoso di norme Ministeriali e con quali mezzi possa ottenere la modifica di un parere di un Ente sovraordinato”.

In una nota indirizzato al Mibact, alla Soprintendenza di Salerno, alle associazioni ambientaliste e ai sindacati, si chiede “di vigilare ed eventualmente intervenire, affinché il l PUC del Comune di Pisciotta  sia rispettoso delle norme, recepisca il vincolo del MIBACT, tuteli il patrimonio ambientale ed architettonico e soprattutto che sia scritto guardando alle esigenze della collettività e non ad interessi di parte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home