In Primo Piano

Vallo della Lucania, l’amministrazione a Miraldi: «Si comporti con umiltà»

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell'ex assessore Miraldi non sono andate già all'amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

Sergio Pinto

21 Ottobre 2015

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell’ex assessore Miraldi non sono andate già all’amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

VALLO DELLA LUCANIA. L’indicatore di tempestività dei pagamenti (definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all’importo delle fatture) segna il rosso. Sul caso non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione che ha messo in evidenza ancora una volta il cattivo stato dei conti dell’ente. L’amministrazione comunale, però, si è affrettata a smentire. “L’indicatore di tempestività dei pagamenti – spiega infatti una nota di palazzo di città – non è influenzato dalle fatture non pagate ma da quelle pagate in ritardo”.

Nel dettaglio – fanno sapere dal comune – “ad influenzare i dati 2014 è stato il pagamento di 40 fatture Edison Energia (per 40mila euro circa) datate 2010 e pagate soltanto quattro anni dopo”. Senza quella percentuale di pagamenti tardivi, quindi, “l’indicatore sarebbe sceso molto ad di sotto del limite di legge”.

Il ritardo, secondo l’attuale governo cittadino, sono da addebitare alle passate amministrazioni, ma le cause restano un mistero: “l’ufficio competente non è stato in grado di giustificarlo limitandosi ad esibire una fitta corrispondenza non adeguatamente valorizzata ai fini del calcolo”.

L’amministrazione Aloia, poi, risponde al consigliere comunale Pietro Miraldi che nei giorni scorsi, attraverso una nota al segretario comunale, aveva chiesto lumi sulla mancata assunzione di un dipendente, prevista da una determina dello scorso agosto e poi revocata. Per l’ex assessore, l’impossibilità per il comune di dare seguito all’atto, era dipesa proprio dalla mancata regolarità con i tempi medi di pagamento. Ipotesi respinta al mittente dell’amministrazione che ha dato una sua versione dei fatti: “fino al 13 ottobre tutti i pareri erano favorevoli: Per questa ragione l’ufficio risorse umane, preso atto del parere favorevole e senza rilievi del servizio finanziario, aveva dato seguito con oculatezza ed efficienza alla regolare assunzione del dipendente che aveva chiesto il trasferimento dal Comune di Novi Velia. All’improvviso, quando tutte le operazioni amministrative per il trasferimento erano state completate, inaspettato ed inspiegabile è giunto il diniego del responsabile del servizio finanziario”.

“Chi oggi sparge fango con improbabili ricostruzioni dovrebbe moderare i termini e comportarsi con umiltà – concludono da palazzo di città – ricordando tutte le volte in cui, rivestendo il prestigioso ruolo di Assessore, ha messo in serie difficoltà l’Amministrazione Comunale e tutta la nostra Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home