In Primo Piano

Vallo della Lucania, l’amministrazione a Miraldi: «Si comporti con umiltà»

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell'ex assessore Miraldi non sono andate già all'amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

Sergio Pinto

21 Ottobre 2015

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell’ex assessore Miraldi non sono andate già all’amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

VALLO DELLA LUCANIA. L’indicatore di tempestività dei pagamenti (definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all’importo delle fatture) segna il rosso. Sul caso non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione che ha messo in evidenza ancora una volta il cattivo stato dei conti dell’ente. L’amministrazione comunale, però, si è affrettata a smentire. “L’indicatore di tempestività dei pagamenti – spiega infatti una nota di palazzo di città – non è influenzato dalle fatture non pagate ma da quelle pagate in ritardo”.

Nel dettaglio – fanno sapere dal comune – “ad influenzare i dati 2014 è stato il pagamento di 40 fatture Edison Energia (per 40mila euro circa) datate 2010 e pagate soltanto quattro anni dopo”. Senza quella percentuale di pagamenti tardivi, quindi, “l’indicatore sarebbe sceso molto ad di sotto del limite di legge”.

Il ritardo, secondo l’attuale governo cittadino, sono da addebitare alle passate amministrazioni, ma le cause restano un mistero: “l’ufficio competente non è stato in grado di giustificarlo limitandosi ad esibire una fitta corrispondenza non adeguatamente valorizzata ai fini del calcolo”.

L’amministrazione Aloia, poi, risponde al consigliere comunale Pietro Miraldi che nei giorni scorsi, attraverso una nota al segretario comunale, aveva chiesto lumi sulla mancata assunzione di un dipendente, prevista da una determina dello scorso agosto e poi revocata. Per l’ex assessore, l’impossibilità per il comune di dare seguito all’atto, era dipesa proprio dalla mancata regolarità con i tempi medi di pagamento. Ipotesi respinta al mittente dell’amministrazione che ha dato una sua versione dei fatti: “fino al 13 ottobre tutti i pareri erano favorevoli: Per questa ragione l’ufficio risorse umane, preso atto del parere favorevole e senza rilievi del servizio finanziario, aveva dato seguito con oculatezza ed efficienza alla regolare assunzione del dipendente che aveva chiesto il trasferimento dal Comune di Novi Velia. All’improvviso, quando tutte le operazioni amministrative per il trasferimento erano state completate, inaspettato ed inspiegabile è giunto il diniego del responsabile del servizio finanziario”.

“Chi oggi sparge fango con improbabili ricostruzioni dovrebbe moderare i termini e comportarsi con umiltà – concludono da palazzo di città – ricordando tutte le volte in cui, rivestendo il prestigioso ruolo di Assessore, ha messo in serie difficoltà l’Amministrazione Comunale e tutta la nostra Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home