Attualità

Roccadaspide: nuova sede per gli studenti dell’Istituto Tecnico

Gli alunni dell’Istituto Tecnico di Roccadaspide si sono trasferiti nella nuova sede, presso lo stabile che ospita il liceo della stessa città.

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2015

Gli alunni dell’Istituto Tecnico di Roccadaspide si sono trasferiti nella nuova sede, presso lo stabile che ospita il liceo della stessa città.

Sono stati ultimati, infatti, i lavori di ampliamento del liceo, così tutti gli studenti sia del tecnico che del liceo possono frequentare la stessa scuola. I lavori hanno riguardato la posa in opera di porte interne tagliafuoco e di infissi esterni, la realizzazione di un nuovo impianto idrico e di un nuovo impianto elettrico. Nei tempi giusti, inoltre, lo scorso agosto, sono stati consegnati formalmente e sono iniziati i lavori di completamento delle aule, della palestra e dei servizi che stanno per concludersi. Così tutti gli studenti che afferiscono alle scuole superiori di Roccadaspide possono frequentare la stessa struttura, beneficiando di tutti i laboratori e le aule del liceo, e soprattutto dell’ampia palestra, realizzata recentemente. Una palestra che ben si presta alle esigenze degli studenti che frequentano la sezione di liceo sportivo, istituita quest’anno.

Intanto circa 700mila euro sono stati destinati a lavori di sistemazione dell’ex Istituto Tecnico, che subito dopo il trasferimento degli studenti al liceo, è stato riconsegnato al comune che è proprietario dello stabile: l’obiettivo dell’amministrazione retta da Girolamo Auricchio, infatti, è quello di trasferirvi gli alunni della scuola elementare. Attualmente, infatti, gli alunni di scuola elementare occupano due stabili di proprietà comunale, l’uno nei pressi della Chiesa della Natività l’altro nel Piazzale della Civiltà: sono due edifici sicuri e moderni, adatti alle esigenze dei piccoli studenti, ma l’intenzione del comune è di trasferire gli studenti in un’unica struttura.

“Sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’ex Istituto Tecnico– afferma il sindaco Girolamo Auricchio – che fanno parte dell’opera di riqualificazione delle strutture scolastiche avviata ormai da qualche anno, ma che sicuramente non si fermerà perché continueremo a richiedere risorse per rendere le nostre scuole sicure e adatte alle esigenze degli studenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home