Attualità

Buccino: si sale ad undici contagiati, tra di loro anche un bimbo di dodici anni.

Il Biologo Francesco Fernicola: "gli asintomatici potrebbero immunizzarsi dal Covid 19"

Antonella Eleonora Pacella

30 Ottobre 2020

I cento tamponi effettuati pochi giorni fa a Buccino, stanno delineando la situazione contagi. Si sale ad 11 casi, peraltro, si tratta di asintomatici. Tra di loro anche un bimbo di 12 anni. I tamponi molecolari sono stati effettuati dalla Fondazione San Francesco D’Assisi di Oliveto Citra in collaborazione con L’Amministrazione Comunale volceiano. Contagiata anche un’infermiera dell’ASL di Buccino, chiuso, repentinamente, per sanificazione, sino a data da destinarsi.

“I tamponi (molecolari), effettuati a Buccino sono inequivocabilmente positivi, perché ricercano l’RNA del virus ed è il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da coronavirus. Viene eseguito su un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo, e quindi analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR per l’amplificazione dei geni virali maggiormente espressi durante l’infezione”, ha spiegato il Biologo Francesco Fernicola, che oltre ad essere il capo della minoranza a Buccino; in questo periodo, sta effettuando numerosi tamponi nel laboratorio Immunotest di San Gregorio Magno.

La positività al Covid 19 è stata riscontrata in pazienti asintomatici, e questo:” fa ben sperare che si possano immunizzare al virus, anche se si sta ancora studiando l’evoluzione dello stesso”. Il clima autunnale ha fatto sì che il virus fosse più resistente ed ora, si andrà a sovrapporre con i sintomi dell’influenza stagionale.

“Nel laboratorio stiamo effettuando i test rapidi, che vengono somministrati con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico. Il test tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni ed i risultati, così come se fosse un test di gravidanza, si hanno in 15 minuti”, ha precisato Fernicola il quale raccomanda di vaccinarsi, per l’influenza, di mantenere le distanze, di usare la mascherina ed il detergente per le mani e di evitare il contatto delle goccioline con gli occhi. Intanto, la situazione sanitaria pubblica, in Campania, é stata complicata dall’esaurimento dei fondi, dal sovraffollamento degli ospedali e dalle peripezie, che gli altri malati, di altre patologie devono fare per effettuare ricoveri e visite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home