Attualità

Medici del Pascale ai cilentani: “Aiutateci a farvi aiutare”

«Il periodo è difficile ma non diventerà mai drammatico se rispetterete le raccomandazioni del mondo della Scienza»

Antonella Agresti

30 Ottobre 2020

SESSA CILENTO. “Aiutateci a farvi aiutare” è l’appello che giunge da tre dirigenti dell’Istituto Pascale di Napoli. Si tratta dei professori Paolo Antonio Ascierto, Gerardo Botti e Attilio Antonio Montano Bianchi. I tre medici tornano a manifestare la propria vicinanza al popolo cilentano, in particolare ai cittadini del comune di Sessa Cilento del quale sono cittadini onorari dallo scorso agosto. Attraverso una lettera inviata al dott. Antonio Migliorino, Ascierto, Botti e Montano Bianchi rinnovano pensieri di profondo affetto già espressi nei mesi di lockdown.

Proprio a motivo del particolare supporto morale ricevuto, l’amministrazione di Sessa Cilento aveva deciso di conferire loro la cittadinanza onoraria.

Nella giornata di ieri sono tornati ad incoraggiare i concittadini e ad esortarli al rispetto di tutte le norme anti-contagio. “Il periodo è difficile – si legge nella lettera – ma non diventerà mai drammatico se (…) rispetterete le raccomandazioni suggerite dal mondo della Scienza.”

Un pensiero particolare poi è stato rivolto agli anziani che costituiscono la fascia più ampia e fragile della popolazione: è soprattutto per la loro tutela che i tre hanno raccomandato di evitare il più possibile le visite presso il domicilio di amici e conoscenti.

Affetto e raccomandazioni erano già stati espressi dal professor Ascierto e dal professore Botti nel corso della diretta di Infocilento Media, ospiti del palinsesto del mercoledì. Ieri il messaggio di rinnovata vicinanza al popolo cilentano firmato anche dal professor Montano Bianchi. I cittadini di Sessa Cilento, anche questa volta, non hanno mancato di esprimere gratitudine per l’affetto e l’operato nell’interesse del bene comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home