Cilento

Palinuro, Alex Martinez realizza un sogno: A novembre il suo primo singolo

Il brano dell'artista italo-cubano uscirà il prossimo 7 novembre!

Letizia Baeumlin

31 Ottobre 2020

Alex Martinez vive a Palinuro ma è originario di Cuba e ha la musica che gli scorre nelle vene. Terminato il corso di studi presso l’accademia di ballo nel suo paese natio inizia immediatamente ad insegnare. Sedici anni fa -dice Alex- il mio primo viaggio in Italia, ho girato un po’ il nord, ho messo su un complesso musicale e insegnavo ballo. Ho fatto svariati concerti e nove anni fa ho voluto visitare il Cilento.

InfoCilento - Canale 79

“Mi sono innamorato prima di questa terra e poi inevitabilmente di una cilentana di Palinuro dove ho deciso di vivere la mia vita e proseguire la mia carriera – racconta – Insieme a Lina Ammirati, la mia compagna di vita e spalla sul lavoro, attualmente collaboro con tre scuole di ballo latino-americano, ad Ascea, a Policastro ed a Palinuro”.

Alex “el Chino” ha un sogno nel cassetto: quello di incidere un disco. E questo sogno presto diventerà realtà. Il 7 novembre uscirà il suo primo singolo dal titolo “La Rosa”. Un grande in bocca al lupo e complimenti a questo ragazzo cilentano di adozione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home