Alburni

Aquara: amministrazione traccia il bilancio delle opere pubbliche

Ecco i lavori in corso di realizzazione o programmati

Katiuscia Stio

29 Ottobre 2020

L’amministrazione comunale di Aquara traccia il bilancio delle opere compiute o da compiere sul territorio. In esecuzione e in via di completamento i lavori per il nuovo parco giochi; il rinnovamento energetico della casa comunale con nuovi infissi e nuova tinteggiatura; la strada provinciale; il completamento del centro socio culturale Fioravante Serraino. Avviati anche gli interventi per il progetto contro la desertificazione commerciale; il progetto turismo e cammini con il GAL; i lavori sulla Piano Maiuri e sistemazione di alcune strade rurali e della luce pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Ma da palazzo di città fanno sapere di aver programmato anche interventi per il prossimo futuro. E’ stata avviata, infatti, “la progettazione definitiva ed esecutiva di tre interventi strategici per il nostro paese: dissesto idrogeologico e messa in sicurezza, consolidamento,e ripristino funzionale aree adiacente strada comunale J.Kennedy; Mitigazione rischio idrogeologico, recupero, valorizzazione patrimonio storico e paesaggistico del tratto di fiume che percorre il territorio comunale; Messa in sicurezza strada comunale Masusano, Perato, Piano Maiuri”, dicono dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Antonio Marino. La spesa di queste opere ammonta a circa 220mila euro.

C’è infine un ulteriore progetto, intercomunale, che prevede la sistemazione idraulica e paesaggistica ambientale del fiume Calore e del Fasanella. In questo caso la spesa è di 300mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home