Attualità

Sanza: piazza XXIV Maggio si tinge di rosa per la lotta al tumore al seno

L'iniziativa

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2020

Piazza XXIV Maggio si tinge di rosa. L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, celebra il mese della prevenzione del tumore al seno, Ottobre, con l’estensione a tutto il mese di novembre dell’accensione delle luci che illuminano il monumento al simbolo del comune posto al centro della rotatoria di Piazza XXIV Maggio, di colore rosa. Un segnale di sensibilizzazione alla necessità della prevenzione alle cure ed alle indagini diagnostiche preventive sul tumore al seno. In un momento così delicato e complesso anche a causa dell’emergenza Covid 19 in atto, occorre non perdere di vista la necessaria prevenzione sulle patologie complesse quali quella del tumore al seno delle donne.

InfoCilento - Canale 79

“Questo piccolo ma importante segnale, che arriva da un piccolo comune delle aree interne del Cilento, vuole essere un segno di vicinanza a tutte le donne e soprattutto un invito alla ASL di Salerno ad effettuare screening e visite preventive per scoprire prima il tumore e quindi dare la possibilità di affrontarlo con rapidità. Allo stesso tempo invitiamo le nostre concittadine a tenere in debita considerazione la prevenzione che deve restare sempre un punto fermo per combattere il tumore al seno” ha concluso il sindaco Vittorio Esposito.

“Nel 2020 si stima che saranno 377.000 le nuove diagnosi di cancro previste in Italia, 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne con una leggera diminuzione negli uomini rispetto al 2019 (196.000) e un aumento di 6000 casi nelle donne rispetto al 2019. Quello che si evince e che ci deve preoccupare è il numero di casi del carcinoma della mammella rispetto al totale delle diagnosi: 54.976, pari al 14,6% di tutte le nuove diagnosi e al 30,3% di quelle diagnosticate alle sole donne – ha affermato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – Lo scopo della nostra iniziativa è sensibilizzare le nostre concittadine all’importanza di sottoporsi agli screening di controllo” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home