Attualità

Emergenza covid: diocesi Teggiano-Policastro istituisce Fondo solidarietà famiglia

L'iniziativa

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2020

La Diocesi di Teggiano-Policastro, unitamente alla Caritas Diocesana, visto il difficile momento storico che stiamo vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19, ha deciso di scendere in campo con una lodevole iniziativa: l’istituzione di un “Fondo Solidarietà Famiglia”. Un segno di vicinanza concreta a famiglie e soggetti in difficoltà, residenti nel territorio della Diocesi.

InfoCilento - Canale 79

“L’emergenza Covid-19 con cui conviviamo ormai da mesi – evidenziano dalla Diocesi – ha segnato profondamente la vita delle nostre comunità, non solo da un punto di vista sanitario, ma anche piscologico e soprattutto economico. Ci siamo trovati impreparati, deboli e vulnerabili sotto i colpi di questo virus. Abbiamo conosciuto l’esperienza della sofferenza, della quarantena, della sospensione di numerose attività e, per molte famiglie, l’emergenza Coronavirus è diventata anche emergenza lavorativa”.

Sempre più persone lamentano difficoltà per via della perdita di lavoro, riduzione dell’orario o di entrate, cassa integrazione, attività in proprio ridotta o chiusa. A questo si aggiungono le difficoltà nella gestione dei canoni di affitto, gli sfratti per morosità, nonché i disagi legati alla gestione delle spese per lo studio o la salute. In molti non sono più in grado nemmeno di poter garantire il pranzo al proprio nucleo familiare. Sono i cosiddetti “nuovi poveri”, le vittime di questo durissimo periodo di crisi.

E’ alla luce di tutto ciò che nasce l’idea del “Fondo Solidarietà Famiglia”. Si tratta di una misura straordinaria, tempestiva e limitata nel tempo, accompagnata da azioni sostenibili di presa in carico delle fragilità familiari attraverso la Caritas Diocesana. Le attribuzioni in denaro a valere sul Fondo, che la Diocesi assegnerà senza obbligo di rimborso o controprestazione, verranno assegnate previa accurata valutazione della Commissione e fino all’esaurimento del Fondo stesso.

I beneficiari riceveranno il contributo o in un’unica soluzione o una tantum, in base alle valutazioni interne della Commissione o fino alla variazione reddituale del beneficiario.
I soggetti interessati potranno presentare la loro richiesta ai propri Parroci, presso le parrocchie di appartenenza, a partire dal 12 Ottobre 2020 e fino al 31 Maggio 2021. Successivamente, dopo un’accurata indagine, la richiesta verrà indirizzata alla Diocesi di Teggiano Policastro, presso l’ufficio della Caritas Diocesana e sottoposta al vaglio della Commissione. La domanda, inoltre, dovrà essere corredata dalla documentazione necessaria ovvero la lettera di presentazione del Parroco, l’allegato debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti, documento di identità e Tessera sanitaria, ISEE aggiornato e ultima busta paga (se disponibile).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home