Attualità

Ospedale di Agropoli aperto, ma non può ancora accogliere i pazienti

Ospedale di Agropoli, verso l'apertura del reparto covid. Ultimi dettagli per completarlo

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2020

C’è un piccolo giallo attorno all’ospedale civile di Agropoli. Se per l’Asl il nosocomio è ufficialmente aperto, di fatto questo non può ancora ospitare i pazienti. La conferma arriva dagli operatori della struttura sanitaria e dallo stesso sindaco di Agropoli Adamo Coppola. «La struttura di fatto è aperta – spiega – ma non può ancora accogliere i pazienti perché si sta provando la strumentazione e va completato il personale». «Finalmente abbiamo avuto lo staff infermieristico – precisano il primo cittadino – mancano solo i medici».

Anche per questi ultimi, però, l’Asl Salerno sta provvedendo a completare gli organici attingendo da altre strutture. Il rebus sull’apertura, quindi, è destinato a risolversi a breve perché la stessa azienda sanitaria avrebbe fissato un cronoprogramma che prevede vari step per la completa attivazione del presidio.

Da ieri sono attivi e funzionanti sei posti letto di terapia intensiva e sei di sub intensiva. Giovedì, invece, saranno attivati sette posti di degenza a media intensità di cure. Il programma si completerà la prossima settimana quando saranno disponibili dodici posti letto di degenza bassa intensità di cure.

Di fatto il grosso dei lavori è terminato, mancano poche strumentazioni per le quali è questioni di ore e il completamento degli organici. Il grosso del lavoro è già stato fatto, gli ultimi interventi nel reparto sono stati eseguiti la scorsa settimana, quando sono arrivati anche i farmaci.

La direzione del reparto covid è stata affidata a Rosa Lampasona, medio-rianimatore presso l’ospedale di Vallo della Lucania, con cui Agropoli compone un’unica struttura sanitaria.

L’attivazione del reparto covid non comprometterà gli altri reparti del presidio: resterà funzionando la medicina generale e il pronto soccorso. Quest’ultimo, però, è ancora fuori dalla rete dell’emergenza. La scorsa primavera, inoltre, furono predisposte anche due sale operatorie, al momento ancora non funzionanti.

Ma ci sono anche altre novità all’orizzonte. Nei giorni scorsi l’Asl Salerno, infatti, su disposizione dell’Unità di Crisi della Regione Campania, ha completato le procedure per avere la fornitura di strumenti e materiali necessari alla diagnosi molecolare di Sars Cov-2 da tampone. Questi sono stati destinati al laboratorio di analisi dell’ospedale civile agropolese, diretto dal dottore Marcello Ametrano. Presto si procederà alla consegna da parte di un’azienda milanese e così anche il nosocomio di Agropoli potrà affiancare quelli di Eboli e Salerno nell’esame dei tamponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home