Attualità

Agropoli, positiva al covid: Claudia non può iniziare la chemio

La donna si era sottoposta ad intervento chirurgico e avrebbe dovuto iniziare le terapie

Carmela Santi

27 Ottobre 2020

AGROPOLI. Le fanno il tampone per iniziare il primo ciclo di chemioterapia, risulta positiva al coronavirus. Claudia Di Matteo, 48enne di Agropoli non riesce a darsi una spiegazione del contagio. È arrabbiata, amareggiata. Due mesi fa è stata operata in una struttura privata dove ha effettuato le visite di controllo, l’ultima il 14 ottobre, poi doveva iniziare la chemioterapia al San Luca. Ora a causa della positività non potrà proseguire nell’immediato alle cure oncologiche.

InfoCilento - Canale 79

“Questo per me – dice – è un periodo molto critico. Dal giorno 19, solo ora mi è stata comunicata la mia positività, ed i miei figli sono in attesa che venga effettuato il tampone. Chiedo scusa a tutti, ma non posso ricordare tutte le persone che ho incontrato. Ora sono in quarantena con i miei figli, ma penso sia giusto avvisare chiunque conosca me o i miei figli, e pensi di aver avuto contatto con noi”.

Così Claudia ieri mattina ha annunciato si Facebook la sua positività. Un messaggio scritto con cuore per permettere a tutti i suoi contatti di ricostruire eventuali contagi. La donna operata in una struttura privata del territorio doveva iniziare la chemioterapia. Si è rivolta all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove prima di iniziare il ciclo chemioterapico, le hanno fatto fare il tampone, risultato positivo. Claudia non riesce a spiegarsi come sia potuto accadere.

Ha fatto diversi tamponi anche dopo l’intervento chirurgico, tutti risultati negativi, l’ultimo agli inizi di ottobre. Il 19 poi ha fatto il tampone per iniziare la chemioterapia. Nei giorni precedenti aveva effettuato solo una visita di controllo presso la struttura dove era stata sottoposta ad intervento chirurgico. “Davvero – dice – non riesco a darmi una spiegazione, ho sempre rispettato le distanze e messo la mascherina. I mali non vengono mai da soli, è davvero un periodo nero”.

La signora Claudia ha tutte le ragioni per essere amareggiata ed arrabbiata. Purtroppo a causa della sua positività non potrà iniziare subito la chemioterapia. “Mi avevano detto che dovevo iniziarla entro sessanta giorni, ora invece dovrò aspettare di non essere più positiva”. La donna ora è in isolamento con la sua famiglia. Si sta provvedendo alla ricostruzione della catena dei contatti. Nel suo messaggio la premura di informare quanti negli ultimi giorni hanno avuto contattati con lei e la sua famiglia.

Sui social è esplosa anche la rabbia di uno dei figli in attesa di tampone: “Non è possibile che una persona venga contagiata da chi ha il dovere di guarirla. Questa è la dimostrazione che nemmeno negli ospedali e nei luoghi di cura si è sicuri, e la vera causa di questo problema è chi governa e non fa niente per scongiurare questi tipi di problemi. Mi dispiace per chi risulterà positivo a causa di mia madre o di me stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home