Attualità

Percorsi covid all’ospedale di Sapri: preoccupazione dei sindacati

Chiesta attivazione di laboratori per i tamponi e incremento del personale

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2020

Ospedale di Sapri

Gerardo Paradiso, delegato aziendale della CISL FP del Presidio Ospedaliero di Sapri, ha affidato ad una nota tutte le preoccupazioni e quelle del sindacato riguardo le problematiche che affliggono la struttura. “Nonostante le disposizioni del Direttore Generale ASL Salerno Mario Iervolino, a tutt’oggi e dopo quasi tre mesi, non è possibile processare i tamponi molecolari in loco in modo da fornire un esito diagnostico veloce ed affidabile per la diagnosi di COVID”. esordisce Paradiso.

“Abbiamo appreso inoltre, che in data 5 ottobre la direzione generale ha emesso un comunicato con il quale imponeva al fine di evitare focolai pandemici, a tutto il personale dipendente dell’Asl, di astenersi dal sostare immotivatamente in luoghi comuni, recarsi presso uffici o altri reparti, nel contempo invece, presso questo presidio viene concesso al personale addetto alle pulizie di ruotare nei vari reparti aumentando così il rischio di contagio anziché assegnare ad ognuno di essi una degenza di riferimento – prosegue A tutto il personale dipendente, nonostante l’innalzarsi della curva pandemica e il verificarsi di numerosi focolai, non vengono effettuati controlli seriati di screening sierologici e tampone per la positività al Coronavirus”.

Ma ci sono anche altre criticità e il sindacalista le sottolinea: “La carenza di personale infermieristico e di supporto in tutti i reparti del presidio è enorme e a sopperire è il personale in servizio che con abnegazione, nonostante gravemente sottostimato rispetto al fabbisogno, è costretto a garantire i livelli essenziali di assistenza con un carico notevole di orario straordinario senza poter avere assicurato il riposo biologico per il il recupero psicofisico e aumentando così il rischio di errore”. 

Tutto questo non è accettabile – conclude Paradiso –  perché sono attive diverse graduatorie da cui si potrebbe attingere, riducendo così lo stress da lavoro correlato e aumentando il grado di soddisfacimento del personale, situazione resa ancor atteso che ad oggi non esistono percorsi Covid dedicati, con un pronto soccorso ancora in fase di ristrutturazione ove non è garantita nemmeno la sicurezza sul lavoro ma soprattutto la sicurezza per i pazienti stessi.”

Intanto nei giorni scorsi, proprio presso l’ospedale di Sapri, si è registrata la positività di una partoriente di Torraca. La donna sta bene e in ospedale non si registrano altri contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Torna alla home