Attualità

Agropoli, vanno avanti i lavori per l’isola ecologica

Il Tar si pronuncia nuovamente sulla querelle tra Comuni di Ogliastro, Agropoli e la Sarim. Le opere per l'isola ecologica proseguono

Gennaro Maiorano

24 Ottobre 2020

OGLIASTRO CILENTO. Continua la querelle tra il comune cilentano e il vicino comune di Agropoli per l’isola ecologica di Malagenia, al confine tra i due centri. Il sindaco Michele Apolito, nei mesi scorsi, aveva firmato un’ordinanza disponendo la sospensione delle attività presso il sito da parte della Sarim, società che si occupa del servizio raccolta rifiuti ad Agropoli e che sta provvedendo a realizzare il centro di raccolta. Quest’ultima si era rivolta al Tar chiedendo l’annullamento del provvedimento.

Se per il primo cittadino gli automezzi della nettezza urbana avrebbero generato pericoli per l’igiene pubblica, però, i giudici hanno ritenuto non sussistesse pericolo. Tra l’altro l’ente locale avrebbe dovuto rivolgersi agli organi competenti per valutare i rischi, cosa che non è avvenuta.

Così l’istanza della Sarim è stata accolta in attesa dell’udienza di merito prevista per il marzo prossimo.

Intanto i lavori per costruire l’impianto vanno avanti, nonostante nelle scorse settimane anche i cittadini siano scesi in strada per protestare. Il Comune di Agropoli ha ritenuto opportuno non fare passi indietro. Nei giorni scorsi l’Ente ha stanziato 16500 euro in favore dell’Asis per realizzare la rete fognaria a servizio dell’isola ecologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home