Attualità

Nel Cilento il primo Punto di accoglienza CAI della Campania

Domenica l'installazione della targa "Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia"

Katiuscia Stio

23 Ottobre 2020

SACCO. A meno da un mese dalla sua inaugurazione, il Rifugio Motola diventa il primo punto di accoglienza CAI in Campania. Domenica 25 ottobre le giovani ragazze del Rifugio insieme alla Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia andranno ad installare la targa “Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia”, una bandiera e all’interno del rifugio sarà consegnato un timbro con cui la struttura potrà “certificare” all’escursionista l’avvenuto passaggio della tappa attraverso la compilazione e la firma di una credenziale.

InfoCilento - Canale 79

Ogni grande sentiero ha una necessità importantissima: quella di poter disporre, all’inizio e alla fine di ogni tappa, di adeguati punti d’accoglienza, fondamentali per i camminatori. Nel caso del Sentiero Italia CAI, lungo circa 6000 km, il CAI sta lavorando per costruire una rete di strutture che forniranno agli escursionisti vitto e alloggio, il cui personale dovrà essere in grado di fornire adeguate informazioni, con particolare riferimento alle tappe limitrofe.

Grande soddisfazione per il Presidente del Cai Cilentano, Andrea Scagano, il quale afferma che “nelle prossime settimane verranno inaugurati altri due punti tappa già selezionati, uno sul Cervati e l’altro tra il Comune Di Sanza e l’ultima tappa campana del Sentiero Italia”.

“Grazie ad un accordo locale, i tre punti di accoglienza CAI cilentani, saranno presenti sull’app Vivi il parco dove l’escursionista potrà usufruire di numerosi servizi, dalla prenotazione e pagamento on line ad una vasta scontistica in varie attività convenzionate – prosegue Scagano – Ancora una volta la collaborazione tra CAI-Parco Nazionale ed iniziativa privata arricchisce in un territorio montano l’offerta turistica escursionistica dando respiro e speranza alla microeconomia locale da anni sofferente a causa dello spopolamento di questi piccoli borghi“.

“Domenica prossima, meteo permettendo e rispettando le prescrizioni covid, si realizzerà una manutenzione ordinaria lungo la tappa S4 e grazie alla collaborazione della Ebiketourcilento si lavorerà anche per rendere percorribile il sentiero dalle mtb”, conclude il presidente del Cai Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home