Attualità

Presentata la Nuova Fiat 500: test drive nelle sedi del Gruppo Maffei

Ecco come prenotare un test drive

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2020

Dopo la presentazione il 4 marzo di Nuova 500 “la Prima” cabrio e, l’8 giugno, della versione berlina, oggi è il D-Day del completamento del progetto di Nuova 500. Olivier François, Presidente Fiat Brand, al Lingotto di Torino nella Pinacoteca Agnelli, in anteprima mondiale, ha presentato l’intera gamma 500 – pronta per la commercializzazione – e la Nuova 500 3+1 “la Prima” Opening Edition, il terzo “body” di Nuova 500 che si va ad aggiungere alle versioni cabrio e berlina.

InfoCilento - Canale 79

Nuova 500 rimane fedele a se stessa per stile e design rinnovandosi diventando una perfetta dichiarazione dello spirito italiano. L’inserimento delle batterie sotto il nuovo pianale ha dato l’opportunità di pensare ad un’auto con nuove dimensioni, evolvendola nel rispetto delle proporzioni originali: la Nuova 500 è un po’ più larga, più lunga, il passo è maggiorato ed anche i cerchi sono più grandi mentre e all’interno, l’abitacolo è più spazioso.

È stata pensata per essere l’auto perfetta per l’uso urbano e nel progettarla si sono considerati tutti gli aspetti della sua interazione con la città, a cominciare dalla sicurezza, che vuol dire protezione a 360 gradi. Per questo la 500 è dotata dei sistemi ADAS “Advanced Driver- Assistance Systems” che rendono la guida più facile, sicura, semplice e anche divertente, oltre a essere la prima vettura del suo segmento a essere equipaggiata con la guida autonoma di livello 2.

Ma gli ingegneri di FCA non si sono fermati qui. Hanno voluto rendere la tecnologia più umana, implementando delle soluzioni specifiche, realizzate su misura per 500: dai contenuti avanzati di assistenza alla guida che permettono il controllo longitudinale e laterale della vettura, ai sensori che rilevano quando il guidatore ha le mani sul volante: il monitoraggio del livello di rischio è molto più preciso e questo consente di rendere meno intrusivi i warning automatici. E ancora: grazie al Lane Centering la Nuova 500 mantiene la posizione al centro della corsia; l’Urban Blind Spot attraverso sensori ultrasonici controlla gli angoli ciechi e avvisa con un segnale luminoso triangolare – che appare sullo specchietto laterale – se ci sono degli ostacoli. Mentre gli 11 sensori a 360 gradi offrono una drone view per evitare tutti gli ostacoli, quando si parcheggia e nelle manovre più complesse: una sorta di vista dal cielo che vede tutti gli ostacoli.

Benvenuta nuova Fiat 500 elettrica, il futuro è presente.

Prenota un test drive nel rispetto di tutte le norme di sicurezza in una delle sedi del Gruppo Maffei a Matera, Potenza, Altamura e Atena Lucana.

Infoline 0835 268161

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home