Attualità

Uil: “Provvedimenti urgenti per ridurre rischio contagio all’ospedale di Polla”:

L'appello dei sindacati

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2020

Provvedimenti urgenti per ridurre il rischio contagio all’ospedale di Polla. A chiederlo sono i sindacalisti della Uil Fpl provinciale, Enza Cirigliano, Luigi Esposito Piccolo, Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Vincenzo D’Alto.  “Il personale pulizie e ausiliario, sia assegnato al reparto in modo stabile e non venga utilizzato a rotazione nelle varie Unità Operative come spesso accade, onde evitare che nel caso si riscontri positività al Covid19, deve effettuare screening un numero elevato di operatori e pazienti. Diventa necessaria l’attivazione, presso la direzione generale,  di ogni utile azione al fine di  attivare con  urgenza il laboratorio per sviluppo tamponi  già  come previsto dalla delibera dell’Asl. Serve dotare agli operatori addetti al front-office di idonea postazione e strumentazioni di protezione e differenziare i percorsi tra utenti e Personale Sanitario al fine di evitare inutili assembramenti specialmente in orari di accesso e uscita. Riteniamo indispensabile diversificare, l’elaborazione dei tamponi per ricerca del virus, presso i laboratori dell’Asl Salerno utilizzati dal presidio di Polla in modo da sviluppare, con urgenza tutti le richieste per quei pazienti che devono effettuare interventi chirurgici o altre urgenze”.

Per la Uil Fpl, dunque, serve programmare l’esecuzione dei tamponi per la ricerca Covid19 a cadenza quindicinale o mensile per gli operatori sanitari,  il personale ausiliario e tecnico. “Inoltre, bisogna incrementare con urgenza le richieste, presso la Direzione generale di personale sanitaria che come noto “sopravvivono” grazie   al senso di dovere e responsabilità del personale che si priva molto spesso di riposi e ferie. Infine, bisogna predisporre un sistema telematico o temporaneamente di ricezione fax, di richieste e  consulenze tra le varie Unità operative dell’ospedale e la Direzione sanitaria per evitare inutili fuoriuscite da reparto e contatti diretti con materiali cartacei. Nel caso fosse riscontrata la necessità di riattivare i posti letto di degenza e Terapia intensiva Covid19, di interpellare e confrontarsi con le Organizzazioni Sanitarie al fine definire i metodi di reclutamento personale e le migliori azioni da mettere in campo”, hanno concluso i sindacalisti della Uil Fpl.

“Invitiamo i vertici dell’Asl e dell’ospedale di Polla, con estrema urgenza, a voler metter in campo tutti gli interventi più efficaci per tutelare gli operatori sanitari e l’organizzazione del presidio ospedaliero del “Luigi Curto” anche a tutela dei degenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Torna alla home